mercoledì 28 dicembre 2011

ALTRO ALLENAMENTO EXTRA

Il Keiko di ieri è stato davvero intenso e piacevole e qualcuno ha già proposto un altro allenamento extra per domani, giovedì 29, come sempre alle ore 19.
Chi pensa di esserci si segni qua sotto, in modo da sapere se possiamo confermare l'incontro!
Si farà? Attendiamo le adesioni...

sabato 24 dicembre 2011

BUONE FESTE!

BUON NATALE
e
BUONE FESTE!

Gli allenamenti riprenderanno regolarmente 
martedì 10 gennaio.

ATTENZIONE! È previsto un 
KEIKO LIBERO 
MARTEDì 27 dicembre, alle ore 19, 
per smaltire panettoni e pandori. Chi viene?

mercoledì 14 dicembre 2011

CENA DI FINE ANNO


E finalmente...
la CENA DI FINE ANNO!
(con proiezione video di Aikido)

Martedì 20 dicembre
ore 19-19,50 lezione breve,
quindi velocemente doccia, per essere al ristorante alle 20,30 circa.

Chi non potesse venire a lezione può trovarsi ENTRO le 20,15 al nostro Dojo, quindi partiremo tutti insieme da lì.

Distribuiremo al momento l'indirizzo del locale per chi ne fosse eventualmente sprovvisto.

Una splendida occasione per passare una serata con amici, praticanti, ex-praticanti, dell'Area Dojo e del Dojo Archè, per rivedere chi da tempo non calca i nostri Tatami e chi ha appena iniziato a frequentarli!
Durante la cena proietteremo e commenteremo insieme video importanti e filmati rari relativi al mondo del Budo.

Per prenotare vi preghiamo di confermare al più presto la vostra presenza (ed anche di eventuali graditi amici o familiari), qui sotto!

Vi aspettiamo!


domenica 13 novembre 2011

PORTA UN AMICO E TROVA UN REGALO!

 Hai un amico da portare sul Tatami? Si, proprio così! Basta presentare un amico che si iscriva al Dojo, per ottenere subito un intero mese di frequenza in regalo!
In pratica presentando 12 amici si riceve in dono un annuale... Pazzesco! Questo si che è un bel regalo.
Hai già pensato chi invitare?

martedì 8 novembre 2011

martedì 25 ottobre 2011

IMPRESSIONI E FOTO STAGE

Sono online le foto scattate allo Stage di Milano!
Il Maestro è stato come sempre eccezionale, straordinariamente paziente e disponibile anche nello spiegare ciò che in teoria dovrebbe essere colto senza parole...
L'atmosfera distesa e serena, ha favorito una pratica gioiosa ed attenta e lo Stage che ne è risultato è stato senza dubbio, come sempre, valida fonte di ispirazione e pratica per i prossimi mesi.
Attendiamo i vostri commenti, qui sul blog!

mercoledì 19 ottobre 2011

STAGE MILANO

Ovviamente da non perdere!
Non dimenticate Budopass e armi, per Domenica portare anche il pranzo al sacco.
Appuntamento Sabato davanti al nostro Dojo, in strada, tra le 12,30 e le 12,45.
Riempiremo qualche auto ed alle 13 si parte, chi c'è, c'è...

domenica 2 ottobre 2011

I SETTE PRINCIPI DEL BUSHIDŌ

Il Bushidō (giapp. 武士道, la via del guerriero) è un codice di condotta e un modo di vita, simile al concetto europeo di Cavalleria, adottato dai guerrieri giapponesi (Samurai). In esso a differenza di altri addestramenti militari nel mondo sono raccolte oltre le norme di disciplina militari, anche quelle morali [...]

I sette principi del Bushidō


  • 義, Gi: Onestà e Giustizia
Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
  • 勇, Yu: Eroico Coraggio
Elevati al di sopra delle masse che hanno paura di agire, nascondersi come una tartaruga nel guscio non è vivere. Un Samurai deve possedere un eroico coraggio, ciò è assolutamente rischioso e pericoloso, ciò significa vivere in modo completo, pieno, meraviglioso. L'eroico coraggio non è cieco ma intelligente e forte.
  • 仁, Jin: Compassione
L'intenso addestramento rende il samurai svelto e forte. È diverso dagli altri, egli acquisisce un potere che deve essere utilizzato per il bene comune. Possiede compassione, coglie ogni opportunità di essere d'aiuto ai propri simili e se l'opportunità non si presenta egli fa di tutto per trovarne una.
  • 礼, Rei: Gentile Cortesia
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
  • 誠, Makoto o 信, Shin: Completa Sincerità
Quando un Samurai esprime l'intenzione di compiere un'azione, questa è praticamente già compiuta, nulla gli impedirà di portare a termine l'intenzione espressa. Egli non ha bisogno né di "dare la parola" né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa.
  • 名誉, Meiyo: Onore
Vi è un solo giudice dell'onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.
  • 忠義, Chugi: Dovere e Lealtà
Per il Samurai compiere un'azione o esprimere qualcosa equivale a diventarne proprietario. Egli ne assume la piena responsabilità, anche per ciò che ne consegue. Il Samurai è immensamente leale verso coloro di cui si prende cura. Egli resta fieramente fedele a coloro di cui è responsabile.

Fonte: Wikipedia

lunedì 12 settembre 2011

INIZIO CORSO!

Riprendiamo finalmente gli allenamenti domani, Martedì 13 settembre, con i consueti orari.

Adulti:
Mar e Gio dalle 19 alle 20,30
Mer dalle 13 alle 14,30

Bambini:
Mar e Gio dalle 18 alle 19

Ti aspettiamo per riprendere insieme!
Ajad

venerdì 22 luglio 2011

LE FOTO DELLO STAGE DI GIUGNO

Come piccolo regalo estivo, sono finalmente on-line le foto dello Stage di Giugno!
Mettetevi comodi, perchè sono quasi 800...
Per accedervi dovreste già aver ricevuto un "invito" dal Blog.
Abbiamo cercato di inserire negli inviti tutti coloro che erano effettivamente presenti, almeno quelli di cui abbiamo le email, ma naturalmente chi ne fosse rimasto fuori e volesse essere incluso (se allo Stage c'era, naturalmente) basta che ce lo richieda a questo indirizzo: aikidojotorino@gmail.com e provvederemo immediatamente!

Un grazie particolare ai fotografi: Katia, Flaviana e soprattutto Alberto Taraski, venuto appositamente!
Naturalmente potete visionarle, scaricarle, perfino aggiungerne se ne avete.

Buona visione...

domenica 17 luglio 2011

QUANDO L'ARTE INCONTRA IL BUDO



Intanto girovagando sul web, mi sono imbattuto in questo incredibile video, che naturalmente qualcuno aveva tentato (inutilmente) di nasconderci.
Un nostro bravo Aikidoka ed anche un valido artista: era ovvio che lo pubblicassimo subito sul nostro Blog!
Da non perdere il finale in cui argomenta di arte e Ki...
Ma della cravatta poi, ne vogliamo parlare?

venerdì 15 luglio 2011

LA PRATICA CONTINUA!

La nostra validissima delegazione di aikidoka allo Stage di La Spezia riferisce quotidianamente che, come sempre, il lavoro è ricco, piacevole ed intenso ed ormai quasi al termine della prima settimana, pare che se la siano davvero goduta!
Intanto per i meno fortunati, che quest'anno proprio non hanno potuto (ancora) andare, la pratica continua stoicamente fino a fine Luglio, con temperature sub-sahariane ed un tasso di umidità che nemmeno in Vietnam...
Ma si sa, la passione è indomabile. Ci vediamo sul Tatami?

martedì 5 luglio 2011

LUGLIO: PRATICA & STAGES

Come ogni anno si avvicinano le due importanti settimane con il M°Tada e per chi può, ovviamente il consiglio è come sempre di andare e non perdere l'occasione!
Cliccando sulle locandine qui accanto, trovate tutte le info necessarie.
Per chi invece fosse impossibilitato, è importante sapere che continueremo la pratica anche nel mese di Luglio.
Praticheremo solo il martedì e giovedì, ma tendenzialmente con l'impostazione del keiko del mercoledì.
E forse così, almeno nello spirito e nelle intenzioni, ci sentiremo un pò più vicini a chi è a La Spezia...

venerdì 24 giugno 2011

SENSAZIONI DOPO LO STAGE...

A distanza di quasi una settimana, la sensazione lasciata dallo Stage è ancora viva, piena e ricca di indicazioni su cui lavorare.
Credo di poter dire che ancora una volta il M°Tamburelli abbia saputo creare un'occasione di pratica importante e fruttuosa, per di più, cosa non da poco, sempre in un atmosfera di grande leggerezza ed armonia.
È doveroso perciò un grande grazie, anche per la sempre generosa disponibilità sia sul Tatami che fuori dal Dojo.

Grazie anche a tutti i graditissimi ospiti che nell'arco dei due giorni sono passati a trovarci.
Qui accanto la foto di gruppo scattata sabato, a breve saranno disponibili anche le oltre 750 foto rimanenti...

Infine, sarebbe bellissimo se ognuno volesse scrivere qui le proprie impressioni riguardo allo Stage...
Ci proviamo?
La pagina è aperta, io ho detto la mia, ora attendo i vostri commenti!
Ajad

mercoledì 1 giugno 2011

STAGE CON IL M°TAMBURELLI

Finalmente anche quest'anno si avvicina la data del prezioso Stage con il Maestro Tamburelli.
Vi ricordo tra l'altro che con l'occasione, si terrà anche la sessione d'esami, quest'anno particolarmente ricca, dato che vedrà coinvolti i praticanti dell'Area Dojo e del Dojo Archè.
Come già sapete, sono invitati e benvenuti praticanti di qualunque grado e federazione (purché regolarmente assicurati per la pratica), inclusi i bambini.
Pertanto ritenetevi liberi di diffondere questa locandina, stampatela se volete, distribuitela ed appendetela dove ritenete più opportuno!
Più siamo e più ci divertiamo, no?

lunedì 30 maggio 2011

TANTI AUGURI BLOG!

Sapete che Giovedì scorso il nostro Blog compiva esattamente un anno di vita?
Inaugurato proprio un anno fa, con la locandina dello Stage del M°Tamburelli...
Molta acqua sembra essere passata sotto i ponti, molte vicende, avvenimenti, eventi, eppure il nostro Blog, con le sue (al momento) 4590 visualizzazioni, pare davvero essere stato utile ed all'altezza del compito affidatogli: agevolare la comunicazione.
Voi che ne pensate?
Tanti Auguri Blog!

sabato 14 maggio 2011

STAGE CON IL M°OSAWA

L'anno scorso l'abbiamo mancato, ma quest'anno di sicuro non ce lo lasceremo sfuggire!
Chi viene a fare un bella gita nella capitale?
Non so voi, ma io ho già prenotato l'albergo...

venerdì 6 maggio 2011

PER I PIÙ PICCOLI E NON SOLO...


Due belle novità pensate per i più piccoli, ma utili anche per gli adulti!

Innanzitutto il libretto, davvero bello e ben fatto, che Flaviana ha preparato per il corso dei bambini, ma in realtà fruibile e molto utile anche per gli adulti, soprattutto se principianti!
Forse l'avete già trovato tra il Materiale Didattico che abbiamo in rete, ma se non l'aveste ancora fatto, vi consiglio di scaricarlo subito e dargli un'occhiata!
(vi ricordo che per accedere al materiale didattico è necessario solo essere registrati, ed è assolutamente gratis)

Quindi vi segnalo un'altro bell'articolo su Aikido e bambini, questa volta uscito su Giovani Genitori, una rivista dedicata appunto a genitori e figli, piuttosto nota e diffusa tra chi ha bambini piccoli.


Ancora una volta le interviste sono state realizzate all'Area Dojo!
Se vi tornasse utile per proporre l'Aikido ai vostri amici con figli, naturalmente potete scaricarlo e usatelo pure!

lunedì 18 aprile 2011

ANCORA LUCIANA!

Ancora la nostra Luciana on stage!
Le ho chiesto del titolo ed ecco la risposta: "il titolo è perche lo spettacolo parla della magia di cambiare il mondo e "Ki" sta per "energia", per cambiare le cose, tramite la magìa..."
Bellissima idea, vero?

lunedì 28 marzo 2011

STAGE ED ESAMI CON M° TAMBURELLI

Abbiamo il piacere di comunicare che, la data del prossimo Stage con il M° Tamburelli è stata confermata per Sab 18 e Domenica 19 Giugno.
Come di consueto saranno benvenuti praticanti di ogni grado e federazione, purchè validamente assicurati per la pratica.
Il Sabato inoltre, intorno alle ore 18, al termine della lezione, si terrà la sessione di esami.
Naturalmente sarà presto disponibile il volantino.
Per ora tuttavia, possiamo già confermare gli orari:

lunedì 21 marzo 2011

SHOW DI LUCIANA!

Il nuovo spettacolo della nostra bravissima Luciana!
E siamo tutti invitati!
Per chi può, Giovedì 24, dopo Aikido...
www.lucianaarcuri.com

giovedì 10 marzo 2011

PICCOLI SAMURAI

Davvero bellissimi, oltre che bravi naturalmente, i nostri piccoli Samurai!
Un allenamento speciale, per un Carnevale che arriva fin sul Tatami.
Brava Flaviana, bravo Genko e bravi ragazzi!

venerdì 25 febbraio 2011

IL SAMURAI CHE SFIDA LE OMBRE

Che dire: bellissimo e sicuramente affascinante!
Nonostante sia bene ricordare anche le parole di Tada Sensei, quando ammonisce dall'imitare sul Tatami le movenze dei Samurai nel Teatro o nel cinema...
Dopo la segnalazione di Katia e Lorenzo, ecco la recensione di Pier Luigi Pisa ed il video da Repubblica TV.

"Un'avvincente lotta tra un samurai e la sua ombra contraddistingue questo affascinante spettacolo tetrale giapponese. A impugnare la spada è un giovane e popolare attore, Taichi Saotome, perfetto nel rispettare i tempi della coreografia. Gli spettatori hanno così l'impressione di assistere a un duello reale, fatto di affondi, incroci di lame e capriole per sfuggire ai colpi."

sabato 19 febbraio 2011

AIKIDO E BAMBINI

Aikido Torino Corsi per bambini
Volentieri vi segnalo questo articolo su Aikido e bambini, pubblicato su BimbiBelli, un giornale che probabilmente conoscerete già, ma solo se avete figli piccoli naturalmente!

L'articolo mi sembra interessante e ben fatto, le interviste sono state realizzate da noi all'Area Dojo e penso potrebbe risultare utile nel caso voleste proporre l'Aikido a qualche vostro amico con figli.
Insomma, se vi servisse usatelo pure!

Attendo i vostri feedback...
Ajad






Aikido Torino Corsi bimbi

venerdì 11 febbraio 2011

MATERIALE DIDATTICO


Per rendere più semplice e rapido l'accesso al materiale didattico, l'abbiamo caricato on-line.
CLICCANDO QUI troverete le modalità di iscrizione e partecipazione, un paio di glossari sui più comuni termini giapponesi utilizzati nella pratica, il programma d'esame ed altro ancora.
Potete consultarlo on-line o scaricarlo liberamente.
Mano a mano aggiungeremo documenti, per cui vi consiglio di darci un'occhiata di  tanto in tanto.
Il materiale caricato è pensato come ausilio ai soli fini didattici, per gli studenti Aiko di Torino.

lunedì 7 febbraio 2011

MARCO ON STAGE!

Marco ci segnala questo appuntamento a cui partecipa come... improvvisAttore!

Da non perdere, per chi può, Giovedì sera, subito dopo lezione, tutti a Teatro a godersi lo spettacolo!

domenica 6 febbraio 2011

I PRIMI 1500 COLPI...


Il nostro cavalletto ha brillantemente superato il suo primo "Test" ed eccoci qui con le prime foto del collaudo.
Di fatto in tutti i Dojo del mondo dove non si possa, per ovvie ragioni, percuotere una fascina, si utilizza un vecchio copertone d'auto.
Il sistema funziona ma non è probabilmente il più corretto, poichè il colpo, seppur impercettibilmente, rimbalza, sfalsando la corretta percezione, che invece questo tipo di allenamento dovrebbe dare.
Con uno studio sperimentale ed empirico - peraltro ancora in atto - sui più diversi materiali, siamo invece riusciti a progettare un cavalletto, che offra resistenza, elasticità misurata, pulizia, leggerezza e non ultimo estetica.
Non male, vero?
D'ora in avanti il cavalletto sarà disponibile durante ogni lezione, semplicemente richiedendolo all'inizio dell'allenamento.
Nelle foto, due sorridenti "collaudatori" all'esame dei primi 1500 colpi...

mercoledì 26 gennaio 2011

TANREN UCHI

Con il nuovo anno, nel nostro Dojo è finalmente arrivato uno strumento interessante ed utilissimo: il "cavalletto" da allenamento.


In Giapponese si parla di Tanren Uchi, vediamo di capire di cosa si tratta con l'aiuto di un semplice dizionario:

TAN , forgiare, esercitare,  fortificare 

REN , lustrare, plasmare, raffinare,

UCHI 打ち Uchi , battere, picchiare, colpire

Tanren Uchi è quindi una modalità di allenamento, che si basa sulla ripetizione di colpi portati ad un bersaglio (in questo caso con armi), con lo scopo di fortificare, forgiare, raffinare, la forma del praticante, sia nel corpo che nello spirito.
È quindi ben di più che il semplice colpire con violenza e senza controllo un bersaglio.
Ogni colpo va portato con precisione prima ancora che con potenza, nel pieno e completo controllo del corpo, della postura e del respiro.
Come ci ricorda il M°Tada in un'intervista che in questo Blog abbiamo già citato:

"Naturalmente è bene non usare troppa potenza. Basta tenere morbidamente in mano un bokken, o anche un semplice bastone di legno fresco, e stringere con mignolo ed anulare al momento dell’impatto. La velocità e la capacità di stringere le dita appropriatamente verranno così sviluppate in modo naturale."

Quanto all'utilità di quest'allenamento ed anche alla sua ideale durata, è ancora Tada Sensei che ci viene incontro con opportune spiegazioni:

"Quando avevo tra i venti e i trent’anni, mi alzavo alle 5.30 ogni mattina e correvo per quindici chilometri. Una volta finito andavo a casa e mi allenavo a colpire un fascio di legna con un bokken (spada di legno). A quel tempo le case a Jiyugaoka erano molto più lontane tra loro, così potevo fare tutto il rumore che volevo. Mi allenavo usando il sistema dello Jigen-ryu, che avevo imparato da O-Sensei ad Iwama. Si narra che in antichità i guerrieri del dominio di Satsuma (a Kyushu) colpivano un fascio di legname diecimila volte al giorno, ma io riuscivo solo ad arrivare al massimo a cinquecento. All’inizio perdevo sensibilità alle mani, ma dopo un po’ potevo colpire un grosso albero senza problemi. Ho allenato i miei studenti delle Università di Waseda e Gakushuin in questo modo. Lo trovo uno dei migliori metodi di allenamento in aikido."

Per concludere, l'esempio più eccellente: come O-Sensei lo mise in scena nel celebre video "Il Fondatore dell'Aikido".