sabato 29 dicembre 2012

PER UN ANNO ED UN MONDO MIGLIORE



Una bambina mette una moneta nel cappello, la statua si anima e... 
Mi sembra davvero un bell'Augurio per un anno ed un mondo migliore.

Buon Anno a tutti!

mercoledì 19 dicembre 2012

BUONE FESTE!

Buon Natale e Buon Anno!
Se, come credo, i Maya si saranno sbagliati, le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 8 Gennaio.
Intanto se qualcuno volesse approfittarne per fare gli Auguri, questa pagina è come sempre a disposizione!
Buone Feste!
Ajad

mercoledì 12 dicembre 2012

ESOTERISMO AFRICANO E CALVIZIE


Nel migliore spirito natalizio (???), Lorenzo ci segnala questo video, sostenendo che possa rappresentare una valida soluzione per contrastare la calvizie e poi, non si capisce bene perchè, tira in ballo il nostro Genko.
Lo pubblichiamo volentieri, essendo sempre pronti a nuove ardite sperimentazioni di carattere medico-scientifico.
Chi avesse da ridire può utilizzare questa pagina per lamentarsi direttamente con Lorenzo.
Resta inteso che, come sempre, le dispute più accese saranno risolte direttamente sul Tatami...

Bujumammale! babeji mame zapato SBAMM...


ADDENDUM del 14/12/12:


In risposta, il nostro Genko ci fa pervenire un video davvero interessante, un documento unico che proprio non possiamo fare a meno di pubblicare qui.
Come sempre qualunque vostro commento è più che gradito, soprattutto poi in una querelle come questa...
Tra l'altro il video è ora anche su YouTube, quindi se volete, potete commentarlo anche li.

venerdì 7 dicembre 2012

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Per le vostre agende, ecco alcuni appuntamenti, importanti per il nostro Dojo.

- Martedì 11 dicembre -
durante la lezione verranno completate le riprese video iniziate ieri sera. Continuiamo così una bella tradizione, iniziata già diversi anni or sono: potersi rivedere dall'esterno, almeno una volta all'anno, crediamo sia davvero un ottimo modo per prendere coscienza di molti nostri personalissimi errori e vizi: posturali, di movimento, di equilibrio, etc.
I video saranno quindi proiettati durante la cena di fine anno (facendocela normalmente andare di traverso...).

- Sabato 15 dicembre -
Ultimo eroico "Doyobi no Keiko" dell'anno. Non mancare! Dalle 11 alle 13. Portare le armi.

- Martedì 18 dicembre -
Imperdibile cena di fine anno! Dopo la consueta lezione delle 19, che sarà accorciata per l'occasione, ci sposteremo per la cena che ancora una volta vedrà uniti i due Dojo Aiko di Torino.
Durante la cena, come di consueto, video proiezioni dei migliori video di O-Sensei e di alcuni altri grandi Maestri. A seguire anche i video girati in Dojo.
Puoi portare chi desideri. La prenotazione tuttavia è fondamentale! Chi viene, sia gentile e ci avverta anche solo via email.


mercoledì 14 novembre 2012

NON ESISTE ATTACCO SBAGLIATO




Non esiste una cosa come un "attacco sbagliato". Questo è senza dubbio un punto di capitale importanza se vogliamo acquisire un atteggiamento corretto sul Tatami e aggiungerei, nella vita.
Traduco volentieri e pubblico con piacere questo scritto, trovato in rete, sull'argomento.
Se preferite, potete leggere l'originale in inglese, seguendo il link al fondo.

Buona lettura e fatene tesoro...
Ajad



"Una persona pacifica non parla di" problemi "o di essere una vittima,
perché non vede problemi, solo opportunità di armonizzazione".


Il cliente ha sempre ragione. Se vuoi il suo denaro è così. L'attaccante ha sempre ragione. Almeno questo è ciò che pensa.
La caratteristica saliente dell'Aikido è che non giudica, ma armonizza tutto ciò che vi si scaglia contro. 
Beh, almeno il vero Aikido, non sto parlando di pseudo-budo.

Quando si valuta la "giustezza" o "erroneità" di un attacco, si resta impigliati nel problema dell'attaccante, o nella mentalità che crea il conflitto, invece di affrontare la realtà a portata di mano. Le idee e le opinioni non vincono le battaglie. Le buone risposte agiscono. Il conflitto è semplicemente un riflesso del tormento che l'attaccante porta nella sua mente. Aggiungerne è come aggiungere benzina al fuoco. Esplosivo.

Una persona pacifica non parla di "problemi" o di essere una vittima, perché non vede problemi, solo opportunità di armonizzazione. Pertanto, tale persona non può sentirsi come se fosse una vittima. Semplicemente un trasformatore di discordia, come un alchimista trasmuta una sostanza inerte, nell'oro dell'armonia.

Su questa base, un allenamento regolare significa "lavori in corso". In ogni caso, nella vita, non vi è via di fuga dai conflitti. Però si può sfruttare l'opportunità che i conflitti forniscono. Nell'oceano, ci si può lamentare ed essere squassati dal vento, delle onde e del tempo, oppure è possibile utilizzarli tutti per navigare. E' una scelta per sopravvivere efficacemente contro quelle che altrimenti sarebbero forze schiaccianti.

Non esiste una cosa come un "attacco sbagliato." Non si può incolpare l'attaccante. Siete voi che dovete assumervi la responsabilità di correggere la risposta. Se volete interrompere la serie che seguirà, questo è il modo. Quelli sopraffatti dalla loro stupidità saranno sopraffatti dall'attacco. Gravati da opinioni e preconcetti non c'è modo di prepararsi per la battaglia. O di cercare il proprio risveglio. O la sopravvivenza. 

È necessario prima vuotare la vostra tazza. Notare cosa contiene veramente.

Un attacco non è né "giusto" né "sbagliato", né un attacco "buono" o "giusto", o "cattivo". Un attacco è solo un attacco. Niente di più.  [...]

venerdì 9 novembre 2012

DOYOBI NO KEIKO

Con piacere vi ricordo il Keiko di domani, sabato 10 novembre, dalle ore 10,30 alle 12,30.
Se le avete a casa, portate anche le armi.

Per almeno un mese non ci sarà più possibile ripetere l'esperienza, pertanto mi raccomando, se potete esserci, non mancate!
Si tratta di una pratica diversa da quella usuale delle lezioni serali e davvero molto utile per la propria crescita sul tatami...

Vi aspetto domani in Dojo, entro le 10.30, pronti per iniziare.
Ajad

martedì 6 novembre 2012

PARAFRASANDO PARATISSIMA... C'EST MOI


Dopo aver partecipato ad una delle primissime edizioni di " Paratissima", Taraski si ripresenta al suo pubblico con la nuova edizione del 2012.

Nata come manifestazione OFF di Artissima, la sorella minore Paratissima ha ottenuto nelle sette passate edizioni grande successo di pubblico e torna anche quest’anno a mostrare il fermento artistico di Torino (e non solo) dal 7 all’11 Novembre 2012.

Il titolo di questa edizione è “PARATISSIMA…C’EST MOI!” , per ribadire che il concetto dell’Arte alla base dell’evento è che questa deve collaborare con la società e l’ambiente, infatti coinvolge artisti, creativi, fotografi, illustratori, stilisti, scrittori, registi e designer emergenti, portando le loro creazioni in luoghi pubblici (come negozi, appartamenti, locali pubblici) perché vengano apprezzate da un più vasto e comune pubblico.

La location scelta è l’ex M.O.I. (sotto le Arcate), oltre agli spazi dell’ex Villaggio Olimpico. Insieme alle esposizioni sono previsti anche concerti, performance live ed eventi speciali, perché fare Arte possa diventare una festa. San Salvario, il quartiere che ha ospitato per quattro edizioni la rassegna, sarà la sede del Distretto del Design.

www.paratissima.it

martedì 30 ottobre 2012

ROMA: CONFERENZA E STAGE




È stato come sempre estremamente utile frequentare entrambi gli Stage di Milano e Roma.
Bella l'atmosfera su un Tatami incredibilmente affollato e devo dire, davvero molto gradevole anche fuori, con gli amici romani che ringraziamo ancora per la bella accoglienza.
Molto interessante anche la conferenza, con un elegantissimo M.Tada ad esporre questa volta dal podio,  concetti che ogni buon aikidoka dovrebbe conoscere, arricchiti per di più da una ventata di piccole chicche del tutto inedite... Curiosi?

martedì 23 ottobre 2012

IL TEMPO NON ESISTE

Ancora una volta, dopo queste due belle giornate di Stage, è forte la sensazione di ricchezza che ci si porta a casa. La pratica è stata intensa e serena, come sempre gli stimoli che il Maestro ha proposto, hanno toccato temi tanto essenziali, quanto utili. E al di là di tutto, l'atmosfera che sempre il M.Tada sa creare, ha un valore tale da far risultare vantaggioso anche solo essere presenti.
Il nostro Dojo poi, è stato attento nella pratica, preciso e puntuale negli appuntamenti, ma soprattutto unito anche nel prendersi cura dei principianti e questo è un bellissimo segno di comprensione e responsabilità che con gioia, domenica non era difficile notare.
Quanto allo scorrere del tempo beh, osservando da anni il Maestro mi pare proprio evidente che non esista...
E a voi com'è andata? Attendo con piacere i vostri commenti su questa pagina!
Ajad

venerdì 5 ottobre 2012

UNA DI NOI

Luciana è una di noi, una brava aikidoka che, come sapete, l'anno scorso ha scelto di tornare al suo paese.
Per quelli tra noi che la conoscono, ecco il suo esame di terzo kyu, in Brasile.
Un bel modo per continuare a sentirla vicina nonostante la distanza, non vi pare?
Grazie Katia per la segnalazione e brava Luciana, siamo fieri di te!

martedì 2 ottobre 2012

STAGE A MILANO

I più attenti tra voi si saranno accorti della comparsa dii una nuova pagina in questo sito, denominata "STAGES".
E' lì che da ora in avanti segnaleremo in modo permanente tutte le occasioni di incontro e partecipazione che per qualche ragione, nell'ambito del nostro Dojo, consigliamo vivamente di non saltare.

Cominciamo proprio dal consueto ed irrinunciabile Stage di Milano, condotto come sempre dal M.Tada.
Anche per la vicinanza geografica, è assolutamente consigliato a tutti, principianti e praticanti esperti, partecipare.
Come di consueto organizzeremo il viaggio insieme, in modo da dividere e ridurre le spese.

Tenetevi liberi, la data è vicina!
Ajad


PS: Per chi può tra l'altro, il weekend successivo, saremo a Roma, sempre con il M.Tada...

domenica 9 settembre 2012

PRONTI PER RIPRENDERE?

Le vacanze sono finite ed il lavoro è ricominciato...
Ma c'è anche una buona notizia: martedì finalmente riprendono gli allenamenti!
Prima che lo stress torni a bussare alla porta, fatti trovare preparato, ti aspettiamo sul tatami.

Da Martedì 11 settembre torna il corso per gli adulti con i consueti orari: martedì e giovedì dalle 19 alle 20,30

Ti aspettiamo per riprendere insieme!
Ajad

mercoledì 1 agosto 2012

TADA SENSEI, LA SPEZIA 2012

Aikido Torino Stage con Tada Sensei

Siamo appena tornati dai consueti incredibili quindici giorni di Stage con Tada Sensei a La Spezia ed anche quest'anno il bilancio è senza dubbio positivo oltre le aspettative.
Molti gli allenamenti intensi e ricchi, finiti sempre almeno un'ora dopo l'orario concordato, a rendere evidente la generosità di un Maestro che sembra non stancarsi mai, a dispetto dell'età e a differenza dei suoi ben più giovani allievi...
Aikido Torino StageDavvero notevole quindi innanzitutto la quantità di ore di pratica, particolarmente nel Kinorenma.


Straordinario anche il lavoro di costruzione di solide "basi" per l'allenamento. Personalmente almeno, mi è sembrato di notare quest'anno forse più del solito, una certa tendenza a mettere le cose in chiaro, fin dalle prime basi appunto. Davvero molto materiale da elaborare e ritrovare nel corso dell'anno insomma. 

Ecco ad esempio i cartelloni fatti preparare ed appendere già nel corso del Kinorenma. Un bel regalo, non vi pare?





Aikido TorinoBellissimi anche i momenti di incontro fuori dal Tatami, memorabile ad esempio l'allegro, straordinario spettacolo offerto dalla nostra piccola delegazione di "artisti" al M.Tada, così come i momenti passati a suonare e ballare insieme.

Due settimane insomma di grande ricchezza sotto ogni punto di vista, a cui abbiamo potuto partecipare quest'anno, con un gruppo anche più ampio del solito, grazie ai praticanti felicemente ritrovati o in qualche caso "adottati" dal nostro Dojo e che naturalmente invito qui, ancora una volta, ad esprimersi liberamente.

Aikido Torino Stage con Tada SenseiMolte naturalmente sono le "eco" dello Stage che restano a lungo vagando nella mente e come forse direbbe il Maestro:"a lavorare nel subconscio", ma se ora come ora dovessi riassumere tutto il lavoro svolto in una sola citazione, probabilmente sceglierei questa, più volte ripetuta in entrambe le settimane:"Si deve vivere una vita ampia, profonda e a lungo..."

Buone vacanze a tutti! I corsi riprenderanno regolarmente martedì 11 settembre.

La pagina è aperta e siete tutti invitati, aspetto i vostri commenti!

Ajad


lunedì 2 luglio 2012

CRONACHE DALLO STAGE

Aikido Torino: lo stage
Il 16 e 17 Giugno si è tenuto presso l'Area Dojo uno Stage tenuto dal Maestro Tamburelli.
Si tratta per noi di un appuntamento sempre molto atteso, giunto quest'anno già alla sua quinta edizione.
Come ben sa chi abbia avuto il piacere di praticare con lui, il lavoro con il M.Tamburelli è sempre molto intenso ed estremamente ricco di spunti, proposte, fondamentali correzioni, sempre portate con una sensibilità non comune e spesso col sorriso. 
Anche quest'anno insomma, non sono mancate occasioni di crescita sia in quanto individui, che come gruppo di amici e praticanti, che gradualmente, con passione e costanza, stanno cercando insieme di costruire uno spazio di pratica armonico e sereno.
La sessione d'esami poi, s'è rivelata come sempre un'importante occasione di verifica del lavoro svolto durante l'anno e per molti anche una straordinaria opportunità per confrontarsi con le proprie ansie, i propri timori e naturalmente per superarli.
Un sentito ringraziamento anche a tutti gli amici che per l'occasione sono venuti a praticare con noi ed a coloro che, fisicamente impossibilitati, sono comunque saggiamente venuti per assistere. 
Insomma, ancora una volta usciamo da questo Stage, stanchissimi, disidratati - complice il gran caldo - ma assolutamente felici ed appagati da due giorni di lavoro che vorremmo in realtà ripetere più spesso.
La grandezza di un Maestro molto spesso si rivela nella capacità di farti vedere qualcosa che stava proprio sotto il tuo naso, ma che i tuoi occhi ancora non riuscivano a cogliere.
Ed in questo senso posso concludere con solo una parola: grazie.

Ajad


PS: presto saranno disponibili, per i praticanti registrati sul sito, le circa 400 foto scattate durante lo Stage...




mercoledì 6 giugno 2012

STAGE CON IL M° TAMBURELLI A TORINO

Finalmente lo Stage che aspettavamo e per cui da molto ci stiamo preparando.
Naturalmente sono benvenuti praticanti di ogni grado e federazione, purché validamente assicurati per la pratica. 
Per qualunque informazione: aikidojotorino@gmail.com

Scarica la locandina!

giovedì 31 maggio 2012

GLI STAGES IMPERDIBILI

Per agevolare l'organizzazione degli impegni e degli spostamenti di ognuno di noi, pubblichiamo di seguito un breve elenco di Stages che consideriamo "imperdibili!.
Naturalmente l'elenco potrebbe essere molto più lungo, e come sempre da ogni Maestro c'è qualcosa da imparare. Qui ci limitiamo a quegli appuntamenti che per qualche ragione, nell'ambito del nostro Dojo, consigliamo vivamente di non saltare.

8-10 giugno 2012,  M° H.Osawa, Roma - Scarica la locandina

16-17 giugno 2012,  M° R.Tamburelli, Torino - Scarica la locandina

16-21 luglio 2012,  M° H.Tada, Kinorenma - La Spezia - Scarica la locandina

23-28 luglio 2012,  M° H.Tada, Internazionale - La Spezia - Scarica la locandina

martedì 15 maggio 2012

FORGIARE LA KATANA

A Novara, dal 19 al 21 maggio, nel contesto dei Mondiali di Kendo, il Maestro Yoshindo Yoshihara darà dimostrazione di forgiatura di una katana.
Inoltre, sarà anche allestita una interessante mostra.
Vi riporto di seguito uno stralcio del comunicato ufficiale.

A cavallo di tre fine settimana e durante le intere due settimane, dal sabato 5 Maggio fino a Domenica 27 Maggio, sarà allestita la mostra e nel fine settimana dal 19 al 21 Maggio il maestro Yoshihara condurrà la forgiatura di una katana, a partire da un sunobe, mostrerà la procedura dell ‘allungamento della lama, la definizione di tutti i piani e la tempra finale. Nella ambientazione di eccezione del palazzo del Broletto di Novara, nel cortile di pietra medioevale, vedremo pian piano prendere forma all’ acciaio grazie al sapiente martello del maestro Yoshindo e quello dei suoi assistenti. La bellezza del palazzo creerà un ambientazione unica, fatta di pozzi di pietra e portoni di legno, balconate e portici che permetteranno di ammirare il tutto dall’alto, molto spazio e una caratterizzazione davvero unica. La mostra è allestita a pochi passi dalla forgia del maestro, nella sala del consiglio del palazzo, antica sede del Comune Medioevale, una sede ricca di fascino storico, dove sono ancora presenti gli scranni di legno medioevali, gli stemmi e le vestigia dell’antica Novara. La mostra vedrà l’esposizione di quasi 50 lame, provenienti dalle collezioni dei nostri soci, e comprenderà alcuni pezzi di rilievo assoluto.Durante il periodo, e in modo complementare agli altri eventi, Leon Kapp e Massimo Rossi effettueranno diverse dimostrazioni di togi, il restauro e affilatura tradizionale delle lame giapponesi.


Il programma attuale :

- Sabato 5 Maggio ore 16:30 – Inaugurazione mostra INTK, presentazione dei dirigenti e incontro con il pubblico.
- Tutta la settimana – Mostra aperta al pubblico
- Venerdì 18 Maggio – Allestimento della forgia
- Sabato 19 Maggio ore 17 circa – Inizio della forgiatura del maestro Yoshihara: martellatura e allungamento dell’acciaio, tsukurikomi di base.
- Domenica 20 Maggio ore 17 circa – seconda fase della forgiatura, definizione dei piani, tsukurikomi finale.
- Lunedì 21 Maggio ore 18 circa – fasi preparatorie della tempra, stesura dello tsuchioki ; ore 21, – Yaki-ire finale, tempra della lama, fasi di finitura preliminare da parte di togishi presenti e presentazione finale della katana.
- Tutta la settimana – Mostra aperta al pubblico
- Domenica 27 ore 17 – Chiusura della mostra, incontro finale con gli organizzatori.


Per l’accesso alla mostra, il comune richiede il pagamento del biglietto al complesso monumentale del Broletto, che comprende la visita al palazzo, il prezzo comunque è limitato, attorno ai 7 euro ed è convenzionato con numerosi enti come tutti i musei della regione Piemonte.La dimostrazione del maestro Yoshindo Yoshihara invece, sarà nel cortile, accessibile liberamente al pubblico.

Per saperne di più: http://www.15wkc-italy.org/index.html


venerdì 11 maggio 2012

OGGI SPOSI, ANZI... DOMANI!

Domani 12 maggio, sarà una data da ricordare per Paola e Marco.
Ovvio che il Dojo tutto si unisca alla loro gioia e superfluo dire che appena torneranno li... "celebreremo" a dovere!

Per chi può e vuole, è anche possibile presenziare alla cerimonia che si terrà alle 16, a Torino, presso la Parrocchia di S.Barbara, in via Assarotti.
Ai nostri due amici farà senza dubbio piacere!


sabato 5 maggio 2012

ENZAN NO METSUKE


Esiste una bella espressione in giapponese, "Enzan no metsuke", che sottolinea l' importanza durante un combattimento, di avere una visione chiara dell'insieme e mai solo di una parte dell' avversario.

letteralmente infatti l'espressione significa: "osservare la montagna da lontano", 

Questa espressione dovrebbe in realtà trovare applicazione anche e soprattutto nella vita di ogni giorno: dovremmo cioè "guardare più spesso la montagna lontana" ed essere lungimiranti, piuttosto che restare focalizzati su un solo particolare, perdendo inevitabilmente di vista tutto il resto.
Solo in questo senso le arti marziali possono uscire dalle ristrette mura del Dojo, diventando un utilissimo strumento, per aiutarci ad avere una visione più ad ampio respiro della stessa vita.

giovedì 12 aprile 2012

REPORT DALLO STAGE

Apr 2012 - Roma -  con il M°Tada
Come sempre lo Stage con il M°Tada è stato eccezionale: due giorni e mezzo di pratica intensa ed una montagna di informazioni davvero preziose.
Già martedì scorso, appena rientrati, abbiamo iniziato a condividerle, per quel che nel nostro piccolo possiamo fare e naturalmente nelle prossime lezioni cercheremo di approfondire ulteriormente i molti argomenti che il Maestro ha voluto suggerire.
Inoltre abbiamo portato con noi da Roma gli attestati per chi ha sostenuto l'esame per il passaggio di grado nel giugno 2011 e martedì vorremmo consegnarli ufficialmente sul Tatami, non mancare!

Mi auguro davvero di vedervi tutti già questa sera per proseguire insieme il lavoro iniziato martedì...

Domo arigato gozaimashita,
Ajad

PS: un ringraziamento speciale a Katia e Giorgio (purtroppo assente nella foto) preziosi compagni di viaggio e di stage!

martedì 3 aprile 2012

giovedì 22 marzo 2012

ARTE AL MUSEO

Ok, ma perchè pubblichiamo questo?
Guardate bene nella locandina, tra i nomi dei relatori...


Venerdì 23 marzo 2012 ore 18.30, la Piazza Centrale del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino in Corso Unità d’Italia n. 40, ospiterà la premiere Italiana in un contesto di evoluzione storica che diventa avanguardiaUna serata in cui i giochi delle proporzioni incontrano l’arte del Buon Gusto.

sabato 10 marzo 2012

ANCORA ISAO MACHII...

Il samurai Isao Machii riesce a tagliare un proiettile sparato a 320 Km orari da circa 20 metri di distanza. Per dimostrarlo, gli autori del video che vi mostriamo hanno dovuto usare una telecamera speciale ad alta velocità...


giovedì 23 febbraio 2012

AIKIDO IN MASCHERA

Davvero bellissimi!
Come sempre, l'allenamento speciale di Carnevale, nonostante le assenze da influenza, non ha lasciato indifferenti gli spettatori!
Davvero bravi e belli i nostri piccoli guerrieri.
Complimenti a Flaviana, Genko e tutti i ragazzi!


martedì 21 febbraio 2012

M° FUJIMOTO


Ieri, 20/2/2012, è mancato il M° Yoji Fujimoto,

8°Dan Shihan, vice Direttore Didattico dell'Aikikai d'Italia.

L'Area Dojo si unisce al cordoglio per la prematura scomparsa.

venerdì 17 febbraio 2012

COMPLEANNO SUL TATAMI

Il nostro Gianluca scrive:


Il mio compleanno è passato, ma una promessa di un mezzo Samurai mi impone di non potermi tirare indietro..................... quindi per i miei 25 anni siete invitati  in un posto da decidere insieme Martedì 21.02.2012 dopo l'allenamento. Chi viene?
Ciao a tutti,
Gianluca

venerdì 10 febbraio 2012

PICCOLE VERITA'...

Molto carina davvero!
Rubata di nascosto dalla pagina FaceBook di una ex-allieva...
;-)

martedì 31 gennaio 2012

STAGE M° OSAWA

Scopriamo quasi per caso e con grande piacere che il 4 e 5 febbraio 2012 Osawa Shihan dirigera' un seminario a Milano.
Potete trovare tutte le informazioni QUI.

Personalmente parteciperò sicuramente il sabato e molto probabilmente anche domenica.
Riempiamo qualche auto?
Chi viene?

Ajad

mercoledì 25 gennaio 2012

COSA SUCCEDE A FUKUSHIMA?



Non trovate anche voi "strano" che i media non ne parlino più per nulla? Com'è oggi la situazione a Fukushima e dintorni?
QUI un articolo interessante...

sabato 21 gennaio 2012

IMPROVVISAZIONE TEATRALE



 Ancora il nostro Marco che stasera combatterà sul ring... Qui tutte le info.


  la sfida senza regole dell'improvvisazione teatrale!!!!!!!
CAMPIONATO INVERNALE
SABATO 21 GENNAIO
 ore 21,30

ingresso 5€

TEATRO DELL'OFFICINA - HUB Cecchi Point
via Cecchi 17/21 Torino
info:3383588315 - teatro@quintatinta.it


mercoledì 18 gennaio 2012

UNA BIRRA INSIEME?

Ricevo da Marco e molto volentieri inoltro!
Personalmente ci sarò! E voi?
Ajad


Domani sera (gio.19/1) appuntamento h21 presso keller beer pub via castelgomberto 154 per una “veloce” birretta e salsiccetta in compagnia dei tuoi samurai preferiti! 
Per chi non la conosce è proprio vicino all’Area Sport (uscendo, basta svoltare a destra a piedi e camminare 5 minuti vs corso Orbassano).
Le amiche e le amiche delle amiche sono benvenute!

Ciaooo, Marco-san