mercoledì 14 novembre 2012

NON ESISTE ATTACCO SBAGLIATO




Non esiste una cosa come un "attacco sbagliato". Questo è senza dubbio un punto di capitale importanza se vogliamo acquisire un atteggiamento corretto sul Tatami e aggiungerei, nella vita.
Traduco volentieri e pubblico con piacere questo scritto, trovato in rete, sull'argomento.
Se preferite, potete leggere l'originale in inglese, seguendo il link al fondo.

Buona lettura e fatene tesoro...
Ajad



"Una persona pacifica non parla di" problemi "o di essere una vittima,
perché non vede problemi, solo opportunità di armonizzazione".


Il cliente ha sempre ragione. Se vuoi il suo denaro è così. L'attaccante ha sempre ragione. Almeno questo è ciò che pensa.
La caratteristica saliente dell'Aikido è che non giudica, ma armonizza tutto ciò che vi si scaglia contro. 
Beh, almeno il vero Aikido, non sto parlando di pseudo-budo.

Quando si valuta la "giustezza" o "erroneità" di un attacco, si resta impigliati nel problema dell'attaccante, o nella mentalità che crea il conflitto, invece di affrontare la realtà a portata di mano. Le idee e le opinioni non vincono le battaglie. Le buone risposte agiscono. Il conflitto è semplicemente un riflesso del tormento che l'attaccante porta nella sua mente. Aggiungerne è come aggiungere benzina al fuoco. Esplosivo.

Una persona pacifica non parla di "problemi" o di essere una vittima, perché non vede problemi, solo opportunità di armonizzazione. Pertanto, tale persona non può sentirsi come se fosse una vittima. Semplicemente un trasformatore di discordia, come un alchimista trasmuta una sostanza inerte, nell'oro dell'armonia.

Su questa base, un allenamento regolare significa "lavori in corso". In ogni caso, nella vita, non vi è via di fuga dai conflitti. Però si può sfruttare l'opportunità che i conflitti forniscono. Nell'oceano, ci si può lamentare ed essere squassati dal vento, delle onde e del tempo, oppure è possibile utilizzarli tutti per navigare. E' una scelta per sopravvivere efficacemente contro quelle che altrimenti sarebbero forze schiaccianti.

Non esiste una cosa come un "attacco sbagliato." Non si può incolpare l'attaccante. Siete voi che dovete assumervi la responsabilità di correggere la risposta. Se volete interrompere la serie che seguirà, questo è il modo. Quelli sopraffatti dalla loro stupidità saranno sopraffatti dall'attacco. Gravati da opinioni e preconcetti non c'è modo di prepararsi per la battaglia. O di cercare il proprio risveglio. O la sopravvivenza. 

È necessario prima vuotare la vostra tazza. Notare cosa contiene veramente.

Un attacco non è né "giusto" né "sbagliato", né un attacco "buono" o "giusto", o "cattivo". Un attacco è solo un attacco. Niente di più.  [...]

venerdì 9 novembre 2012

DOYOBI NO KEIKO

Con piacere vi ricordo il Keiko di domani, sabato 10 novembre, dalle ore 10,30 alle 12,30.
Se le avete a casa, portate anche le armi.

Per almeno un mese non ci sarà più possibile ripetere l'esperienza, pertanto mi raccomando, se potete esserci, non mancate!
Si tratta di una pratica diversa da quella usuale delle lezioni serali e davvero molto utile per la propria crescita sul tatami...

Vi aspetto domani in Dojo, entro le 10.30, pronti per iniziare.
Ajad

martedì 6 novembre 2012

PARAFRASANDO PARATISSIMA... C'EST MOI


Dopo aver partecipato ad una delle primissime edizioni di " Paratissima", Taraski si ripresenta al suo pubblico con la nuova edizione del 2012.

Nata come manifestazione OFF di Artissima, la sorella minore Paratissima ha ottenuto nelle sette passate edizioni grande successo di pubblico e torna anche quest’anno a mostrare il fermento artistico di Torino (e non solo) dal 7 all’11 Novembre 2012.

Il titolo di questa edizione è “PARATISSIMA…C’EST MOI!” , per ribadire che il concetto dell’Arte alla base dell’evento è che questa deve collaborare con la società e l’ambiente, infatti coinvolge artisti, creativi, fotografi, illustratori, stilisti, scrittori, registi e designer emergenti, portando le loro creazioni in luoghi pubblici (come negozi, appartamenti, locali pubblici) perché vengano apprezzate da un più vasto e comune pubblico.

La location scelta è l’ex M.O.I. (sotto le Arcate), oltre agli spazi dell’ex Villaggio Olimpico. Insieme alle esposizioni sono previsti anche concerti, performance live ed eventi speciali, perché fare Arte possa diventare una festa. San Salvario, il quartiere che ha ospitato per quattro edizioni la rassegna, sarà la sede del Distretto del Design.

www.paratissima.it