Pensare soltanto di "capire" l' energia ("Ki") che scorre all' interno del corpo umano è qualcosa di sbagliato.
Esso esiste nel fluire della danza, in una gara di ginnastica, in una qualsiasi attività sportiva, così come anche nella "cerimonia del the", oppure in una interpretazione al pianoforte.
Durante l'esercizio bisogna prestare la massima attenzione alla respirazione, la quale deve essere controllata e ritmata. Essa permette di recuperare calma, fiducia e forza. Il movimento respiratorio infatti, non consiste solamente nel rimuovere l'aria dai polmoni, è necessario durante la pratica, avere coscienza di riempirsi di una nuova energia, nuovo Ki.
Così immagazzinato, il Ki esce con potenza quando il bisogno si fa sentire.
M° Vittorio.