domenica 28 luglio 2013

M.TADA, LA SPEZIA 2013

Lug 2013 - La Spezia
"Ki", nel kanji
tracciato dal M°Tada

Anche quest'anno non ci siamo fatti sfuggire la possibilità di dissetare la nostra sete di Aiki direttamente alla preziosa fonte del M.Tada, che come sempre naturalmente, non ha deluso le aspettative.
Stage ricco, sia nel Kinorenma, che per l'Internazionale, sempre confermando l'immagine di un Maestro che non smette mai di evolvere il suo insegnamento. "O-Sensei - diceva il M.Tada - si considerava un praticante sempre desideroso di imparare e pertanto non smetteva mai di allenarsi". Parole che meriterebbero qualche riflessione, soprattutto tra gli insegnanti...
Molto significativa anche l'introduzione dello "Yoga della Risata" nella preparazione alla pratica. E' evidente che qualcosa stia cambiando, nei tempi e nei modi e da questo punto di vista non possiamo che esserne felici!
Infine una doverosa menzione al nostro Paolo, che nel test di i-shin-den-shin, ha totalizzato un ottimo punteggio, ricevendo quale riconoscimento, una bellissima calligrafia tracciata e firmata personalmente dal Maestro: complimenti Paolo!
Ora non resta che affrontare le vacanze estive, lasciando lavorare nel profondo tutte le preziose indicazioni raccolte in questi giorni intensi, permettendo ai tanti concetti, idee, intuizioni, di farsi terreno fertile, per la pratica della prossima stagione.

Ajad


6 commenti:

  1. Sono contenta per tutti voi che avete potuto godere della saggezza di questo grande Maestro che non smette mai, con la sua energica ed elegante semplicità, di essere un'importante guida in questo strano, beffardo e incantevole Mondo.
    Ti faccio i miei più sinceri complimenti Paolo! Non sai che invidia...nel senso buono del termine ovviamente ;-)
    Un forte abbraccio a tutti e Buone vacanze!
    Fly

    RispondiElimina
  2. Anche se brevissima (un giorno e mezzo) è stata un'esperienza davvero molto interessante.Come dice il Maestro Tada per praticare con maggiore consapevolezza è necessario coltivare anche gli aspetti che vengono trattati nella settimana di kinorenma.Anche se il mio è stato un brevissimo "contatto" con questa parte,ho potuto intuire da dove nasce la grande forza ed energia del maestro.Credo proprio dalla continua voglia di migliorarsi e dallo studio continuo,più che mai si conferma un riferimento da seguire ed ammirare per l'entusiasmo e l'umiltà con cui ci trasmette il suo sapere.

    Giorgio

    RispondiElimina
  3. Ogni volta che ho la fortuna di partecipare ad un suo stage mi convinco sempre di più che il Maestro Tada non sia solo un ottimo maestro, ma una persona eccezionale, che davvero ha saputo incarnare la “responsabilità di contribuire allo sviluppo dell’universo”, così come O’ Sensei aveva individuato nello scopo dell’Aikido. Tutto questo con la determinazione (la stessa che ci invita ad avere negli esercizi di respirazione quotidiani), la costanza e la passione che mostra anche nel trasmettere le sue conoscenze ed esperienze con instancabile energia. Non stupisce, quindi, di ascoltare da lui anche delle indicazioni di vita, che vanno oltre la pratica dell’Aikido, e che pur nella loro semplicità rappresentano bene, a mio avviso, la grande forza di questo Maestro (me le sono annotate e mi fa piacere condividerle con voi come augurio di buone vacanze e di buona vita!):
    “Fare una buona respirazione
    Essere tranquilli
    Non pensare male degli altri
    Non lamentarsi
    Non farsi spaventare dagli eventi”.
    Grazie al Maestro Tada e buone vacanze a tutti!!
    ileana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Ileana, stavo rileggendo questi bellissimi commenti e mi sono nuovamente imbattuto nel tuo e soprattutto nel "dono" che ci hai offerto riportando la citazione del Maestro Tada, tanto vera naturalmente, quanto assai più profonda di ciò che sembra...
      Te ne ringrazio e credo proprio che la ri-proporrò.
      Un abbraccio e buona estate,
      Ajad

      Elimina
  4. Quest'anno per me è stato un po' anomalo, a causa di qualche problemino ho dovuto rinunciare alle mie solite immancabili due settimane dal Maestro Tada, ho partecipato solo agli ultimi giorni della prima settimana, ma sono felice di aver condiviso queste giornate con chi è riuscito a venire, è ogni volta un piacere trascorrere del tempo in più insieme e affrontare le avventure sul tatami e fuori con gli amici di sempre.
    Anche questa volta la grandezza del Maestro Tada è una ri-scoperta che non smette mai di stupirmi, e ascoltare le sue parole e vedere i suoi movimenti è sempre fonte di ammirazione ed ispirazione per me.
    hehehe... non potete capire, poi, cosa vuol dire iniziare le giornate col Maestro che se la ride in tutte le declinazioni (A, I, U, E, O, M)... hehehe... per me di solito al mattino è dura, non c'è niente da ridere... ma a quel punto, come si fa a non farsi una bella risata con lui?!! ^_^
    E nonostante le risate e l'aria divertita, è evidentemente riconoscibile in lui la tigre feroce che ancora è.
    Un Maestro in crescita egli è.

    (Permettetemi la citazione ;) sto giusto rivedendo l'intera saga in questi giorni... hehehe...)

    Buona estate amicici samurai!

    RispondiElimina
  5. Eccoci qui, un'altro anno è passato, evidentemente non per il M.Tada, dato che è sempre nella stessa forma smagliante di sempre..
    Ascoltare e riascoltare le sue esperienze è sempre affascinante, riesco a comprendere dei tasselli in più ogni volta.
    Solo imparare a perdere la dimensione relativa verso quella assoluta, che conquista sarebbe nella nostra vita
    Quanto poi alla fugace imitazione di O-sensei, una chicca..
    Sempre bello condividere tutto questo con gli amici del dojo, mi è dispiaciuto per quelli che questa volta non sono potuti venire.
    A presto
    Lorenzo

    RispondiElimina

Facci sapere cosa ne pensi, il tuo parere per noi è importante!
PS: per favore, FIRMATI...