martedì 25 settembre 2018

LA VERA VITTORIA...

Morihei Ueshiba (1883-1969), considerato uno dei più grandi maestri di arti marziali del XX secolo, è stato il fondatore dell’Aikido e viene definito Ō-sensei (Grande Maestro).




Vi presentiamo un breve estratto, tratto da un’intervista sull’Aikido, concessa dal fondatore, O-Sensei Morirei Ueshiba.

Domanda:
Cosa possiamo dire circa l'interpretazione delle tecniche di Aikido?


O-Sensei:
l punti essenziali sono 
MasakatzuAgatzu, e Katzuhayabi.
Come ho detto prima, 
Masakatzu significa
corretta vittoria, Agatzu vuoi dire essere in accordo con la tua missione sulla terra, Katzuhayabi indica lo stato mentale di assoluta vittoria.

Domanda:
Dunque nell'Aikido si imparano parallelamente gli
insegnamenti marziali e quelli spirituali. Ma cos'è in
sintesi lo spirito dell'Aikido?


O-Sensei:
L'Aikido è amore, 
Ai.
Bisogna colmare il proprio cuore con il grande amore
dell'universo e quindi abbracciare la propria missione di
protezione ed amore verso tutte le cose.
Accettare questa missione è il vero budo.
Significa vincere al di sopra di se stessi ed eliminare l'idea del nemico dal nostro cuore.
È una via di perfezione individuale in cui non c'è posto per la violenza.

Le tecniche dell'Aiki sono un allenamento spirituale attraverso una via in cui si ricerca l'unione del corpo e della mente, in accordo coi principii dell'universo.

Domanda:
Quindi 'obiettivo dell'Aikido è la pace nel mondo.


O-Sensei:
L 'obiettivo finale dell' Aikido è la creazione di un Paradiso sulla Terra, in modo che tutto il mondo possa essere in armonia.
Allora non avremo bisogno di energia atomica e di bombe ad idrogeno.

Potrebbe essere un mondo meraviglioso.




mercoledì 5 settembre 2018

FINALMENTE...!!!



Anche tu non ne puoi più di attendere? 

Eri in vacanza ma ti mancavano gli allenamenti?
Sentivi anche tu che man mano che diminuivano forza, fiato ed elasticità, aumentavano panza, fatica e le maniglie dell'amore?

Gioisci, stiamo finalmente per riprendere!!!

Le lezioni ricominciano regolarmente martedì 11 e giovedì 13, come sempre alle ore 19.
E poi preparati, perché avremo tutta una giornata di prove libere, all'Open Day, sabato 15/9...

Prepara la borsa, ti aspettiamo sul tatami!!! ;-)