È terminato da pochi giorni uno dei più profondi ed interessanti stage, a coronamento della pratica di tutto un anno di allenamenti.
Abbiamo avuto la fortuna ed il privilegio quest'anno, di avere ben due importanti Maestri che hanno interagito tra di loro sul nostro tatami, cercando di coinvolgerci sempre con grande passione e semplicità.
Si, perché "semplice non vuol dire facile…” , frase ripetuta più volte dal M° Tamburelli, avere "solo" una grande passione, non basta... devi dedicarti, devi amare quello che stai facendo e devi farlo bene!
Tra le altre cose abbiamo quindi lavorato sull’intenzione, sul far capire al tuo compagno di allenamento la vera motivazione di un attacco, piuttosto che un altro, aspetto che ho trovato fondamentale.
Uno Stage insomma, pieno di riferimenti adeguati e stimolanti per la pratica!
E poi l’idea del Senpai che adotta un Kohai, la bellissima sessione di meditazione con cui tutto inizia il venerdì, che ti da la carica e ti rilassa mentalmente per trovare la giusta condizione, con un coinvolgimento totale, le “non-parole” del M°Giannelli, così ricche di esempi da "copiare”, ed il tutto senza mai perdere la concentrazione.
Alla fine i tanto temuti esami, che poi di fatto altro non sono che il raggiungimento di uno scalino in più, un tassello di questo bellissimo puzzle fatto di colori, emozioni, percezioni e soprattutto di energia, che noi sappiamo essere inesauribile…!
Che meravigliose persone praticano quest’Arte, perché di Arte si tratta... ricordate? Noi tutti siamo degli artisti... dal nero al colore, dal colore alla luce...
Giancarlo Taraski, per Aikido Torino
 |
Con il M. Tamburelli ed il M. Giannelli - Torino - giugno 2019 |
 |
La nuova t-shirt 2019 |
 |
Spiegazioni ed introduzione alla sessione di meditazione |
 |
Meditazione nella cornice suggestiva del nuovo bellissimo Dojo |