Esiste una bella espressione in giapponese, "Enzan no metsuke", che sottolinea l' importanza durante un combattimento, di avere una visione chiara dell'insieme e mai solo di una parte dell' avversario.
letteralmente infatti l'espressione significa: "osservare la montagna da lontano",
Questa espressione dovrebbe in realtà trovare applicazione anche e soprattutto nella vita di ogni giorno: dovremmo cioè "guardare più spesso la montagna lontana" ed essere lungimiranti, piuttosto che restare focalizzati su un solo particolare, perdendo inevitabilmente di vista tutto il resto.
Solo in questo senso le arti marziali possono uscire dalle ristrette mura del Dojo, diventando un utilissimo strumento, per aiutarci ad avere una visione più ad ampio respiro della stessa vita.
Assolutamente un insegnamento che travalica le mura del dojo per rivelare la sua importanza nella vita di tutti i giorni!
RispondiEliminaD'accordissimo. Con un costante allenamento riusciamo maggiormente a cogliere la visione d'insieme, e quindi ad avere una migliore percezione della realtà, piuttosto che soffermarci solo su dettagli che spesso non sono così importanti ma ci fanno spendere un sacco di energie...
RispondiEliminaEnzan no metsuke
RispondiEliminaComunque dovevate chiedere prima di pubblicare la mia foto mentre mi alleno la sera con la spada!
RispondiEliminaGrazie! Noi diciamo "hai visto lungo!"
RispondiEliminaArthur
Eh, la saggezza popolare...��
RispondiEliminaL'Aikido è molto più che una "semplice" arte marziale ,
RispondiEliminala filosofia che sottende all’arte marziale prevede sì l’autodifesa, ma anche e soprattutto il conquistare la padronanza di mente e corpo per ottenere equilibrio e benessere .
Secondo il fondatore dell’Aikido, padroneggiare un attacco significava avere il dominio di se stessi. Spesso la vita è costellata da ostacoli più o meno difficili, avere la padronanza di questi significa avere il controllo della vita stessa. Sono infatti i problemi che ci atterranno e cambiano il nostro modo di vedere la vita e di comportarci con gli altri.
Se, invece, abbiamo la piena padronanza, anche degli eventi inattesi, niente e nessuno può scalfire anima e corpo …per questo motivo è fondamentale pensare , quando devi affrontare un pericolo “osservare la montagna da lontano“. Quest’espressione dovrebbe in realtà trovare applicazione soprattutto nella vita quotidiana: dovremmo cioè “guardare più spesso la montagna lontana” ed essere lungimiranti, piuttosto che restare focalizzati su un solo particolare, perdendo inevitabilmente di vista tutto il resto.
Genko Super Star
Da tenere sempre in mente
RispondiElimina