È terminato da pochi giorni uno dei più profondi ed interessanti stage, a coronamento della pratica di tutto un anno di allenamenti.
Abbiamo avuto la fortuna ed il privilegio quest'anno, di avere ben due importanti Maestri che hanno interagito tra di loro sul nostro tatami, cercando di coinvolgerci sempre con grande passione e semplicità.
Si, perché "semplice non vuol dire facile…” , frase ripetuta più volte dal M° Tamburelli, avere "solo" una grande passione, non basta... devi dedicarti, devi amare quello che stai facendo e devi farlo bene!
Tra le altre cose abbiamo quindi lavorato sull’intenzione, sul far capire al tuo compagno di allenamento la vera motivazione di un attacco, piuttosto che un altro, aspetto che ho trovato fondamentale.
Uno Stage insomma, pieno di riferimenti adeguati e stimolanti per la pratica!
E poi l’idea del Senpai che adotta un Kohai, la bellissima sessione di meditazione con cui tutto inizia il venerdì, che ti da la carica e ti rilassa mentalmente per trovare la giusta condizione, con un coinvolgimento totale, le “non-parole” del M°Giannelli, così ricche di esempi da "copiare”, ed il tutto senza mai perdere la concentrazione.
Alla fine i tanto temuti esami, che poi di fatto altro non sono che il raggiungimento di uno scalino in più, un tassello di questo bellissimo puzzle fatto di colori, emozioni, percezioni e soprattutto di energia, che noi sappiamo essere inesauribile…!
Che meravigliose persone praticano quest’Arte, perché di Arte si tratta... ricordate? Noi tutti siamo degli artisti... dal nero al colore, dal colore alla luce...
Giancarlo Taraski, per Aikido Torino
![]() |
Con il M. Tamburelli ed il M. Giannelli - Torino - giugno 2019 |
![]() |
La nuova t-shirt 2019 |
![]() |
Spiegazioni ed introduzione alla sessione di meditazione |
![]() |
Meditazione nella cornice suggestiva del nuovo bellissimo Dojo |
Cosa c'è ancora da aggiungere? Splendido stage! Grazie 🙏
RispondiEliminaBelle parole!
RispondiEliminaMi sono dimenticato di firmarmi. Vittorio
RispondiEliminaLa festa più bella è quella a cui non vai...evidentemente il detto non si smentisce neanche stavolta... cercherò di recuperare "rubando" agli altri quello che si sono portati dietro dallo stage... Grazie a Giannelli Sensei e Tamburelli Sensei per questo stage del quale ho sentito raccontare solo cose stupende!
RispondiEliminaSono io, non so perché non mi vede più l'account...
EliminaConcordo con le bellissime parole di Genko, e di aver fatto altri passi in avanti lungo la Via, per una crescita individuale e di gruppo...
EliminaGrazie a tutti per l'amicizia e la passione!
RispondiEliminaStage stupendo condivido le parole di Genko.Grazie ancora ai Maestri Tamburelli e Giannelli,poterli seguire in questi due giorni è stato come sempre un enorme privelegio.Dare un senso alla pratica ed esserne consapevoli sempre,questo è l'insegnamento che portero' con me tutte le volte che salirò sul Tatami e non solo.Grazie ancora.
RispondiEliminaGiorgio
Stage fantastico,che mi ha insegnato tanto
RispondiEliminaAndrea Maniscalco
Uno stage davvero splendido sia per gli insegnamenti ricevuti che per gli svariati spunti di riflessione. I maestri sono stati eccezionali ed è un grande privilegio poter lavorare sotto la loro guida, anche se per brevissimo tempo. Grazie a loro e a tutti i praticanti che hanno partecipato: anche il loro contributo è stato importante alla benissima atmosfera che si è creata sul tatami.
RispondiEliminaUn'occasione unica potere avere i due maestri assieme. Spero si possa ripetere in futuro, nel frattempo grazie a tutti per questo fenomenale stage!
RispondiEliminaCome sempre, abbiamo ricevuto in regalo tre giorni da ricordare..la percezione più importante che ho avuto è che fossimo tutti collegati nel volere vivere quei momenti speciali..Ognuno di noi dava e riceveva qualcosa da tutti gli altri contemporaneamente.. Un Grazie davvero grande ai Maestri Giannelli e Tamburelli che hanno creato un ambiente dove nessuno è stato lasciato indietro e ognuno ha ricevuto la propria parte di "Cura didattica"
RispondiEliminaBravo Giancarlo a riassumere il bellissimo stage.
Giovanni Bailo.
La presenza del maestro Giannelli e di altri esterni hanno permesso che lo stage salisse ancora più di livello.
RispondiEliminaIl maestro Tamburelli è sempre più "ispirato" e piacevole da ascoltare.
Complimenti a tutti, soprattutto a Genko per il 2 dan e per la recensione.
Grazie a tutti.
Bellissimo stage, pieno di scoperte e arricchito dalla presenza del maestro Giannelli accanto al maestro Tamburelli. Questi due grandi Sensei ci hanno condotti dalla meditazione alla spada su un filo di continuità, mostrandoci, anche attraverso le loro differenti personalità, la grande unità e armonia di fondo della pratica dell'Aikido.
RispondiEliminaGrazie ai maestri e tutti i praticanti per questa esperienza così intensa