lunedì 28 giugno 2021

STAGE NAZIONALE 2021: M.TAMBURELLI

Che dire, è stato davvero bellissimo ritrovarsi finalmente di nuovo sul tatami per condividere due giorni di pratica intensa e ben condotta, dalle puntuali indicazioni del Maestro Tamburelli.

Uno Stage ricco e sorprendente, dedicato anche al fondamentale uso del Bokken e del Tanto ed impreziosito dalla sessione di meditazione della domenica e dalla precisa Cerimonia di Cha-no-yu, officiata da enrico Hōgen.

L'atmosfera raffinata e potente allo stesso tempo dei due giorni di pratica, dopo tanta astinenza ci ha trovati come praticanti assetati finalmente condotti ad una fonte fresca e limpida.

Poter nuovamente condividere tutto questo di persona è stato come un dono dal valore incommensurabile.

Ed alla fine una sola parola descriveva il fiume di sensazioni, unanimemente condiviso: "grazie"...


L'offerta del Tè al Kamiza, da parte del M.Tamburelli
Enrico Hōgen richiama alla Cerimonia


12 commenti:

  1. Sono stati due giorni di pratica molto intensi per la mente e per il corpo, che ci hanno permesso di apprezzare nuovamente dopo tanto tempo tutti i risvolti ed i benefici dello stage.
    Un grosso GRAZIE al Maestro Renato Tamburelli per la sua grande disponibilità ed attenzione che ci accompagna sempre verso un miglioramento ed una crescita continua.
    Grazie ad Ajad, a tutti gli insegnanti di Aikido Torino ed ai compagni di pratica per aver condiviso esperienze bellissime...

    RispondiElimina
  2. Grazie per questi due giorni passati insieme, stare con voi sul tatami mi dà gioia; credo sia il potere dell’aikido, regala emozioni, regala felicità. Grazie a voi tutti e in particolare modo a coloro che rendono possibile tutto ciò: i nostri grandi, instancabili e amorevoli maestri istruttori. Grazie anche al Maestro Tamburelli, alla sua disarmante semplicità e umanità. A presto 🙏🏼❤️

    RispondiElimina
  3. Stage intenso, ricco di stimoli e di sorprese, come le molte proposte con il bokken, sempre profondamente legate le une alle altre in un percorso armonico che ci fa apprezzare l'unitarietà di questa magnifica disciplina. Perfetta e non casuale la connessione con la meditazione del mattino e con la cerimonia del tè cui abbiamo avuto l'onore di partecipare. Un grande ringraziamento al Maestro Tamburelli, al maestro Enrico Hogen, ai nostri insegnanti di Aikido Torino e a tutte le compagne e i compagni di dojo che hanno condiviso questa bellissima esperienza

    RispondiElimina
  4. Meravigliosa esperienza di due giorni ricchi di stimoli e di insegnamenti: la guida altissima del Maestro Renato Tamburelli, il dono del tè di Enrico Hogen, la cura affettuosa dei maestri di Aikido Torino,e infine lo spirito di fraternità e intesa dei compagni di Dojo.
    In una parola: Aikido!

    RispondiElimina
  5. Quando si pratica con il Maestro Tamburelli , il dojo prende nuova vita , si anima di una forma mai vista prima , parlo del quotidiano , di quando si va ad allenarsi nelle giornate che ci sono riservate , cioè 2 volte alla settimana ! Troppo poco , l’Aikido dovremmo praticarlo tutti i giorni ma sappiamo che per tutti noi è già un grande traguardo arrivare in tempo per allenarsi , il M° Tamburelli ci sta donando a tutti un grande insegnamento , come ammoniva l’autore de “ Il Piccolo Principe” – L’essenziale è invisibile agli occhi.
    Sta a noi …scoprirlo!! Grazie Renato ! Grazie infinite Maestro Tamburelli , per noi sarai sempre una figura INSOSTITUIBILE !
    Per chi ringrazia gli istruttori del dojo , rispondo con una frase del Maestro Ueshiba ….disse una volta ai suoi allievi: “In realtà, io non ho allievi: voi siete miei amici, e io imparo da voi. Grazie al vostro duro allenamento, anch’io posso continuare a praticare. Vi sono sempre grato per i vostri sforzi e la collaborazione che mi offrite...
    Genko Super Star

    RispondiElimina
  6. Sarà il particolare periodo che stiamo vivendo, ma questo stage per me è stato particolarmente intenso e rigenerante: sia il corpo che la mente sono stati arricchiti da nuovi spunti e nuove connessioni nella pratica. Grazie per tutto al Maestro Tamburelli, ad Enrico Hogen per la splendida cerimonia e a tutti gli insegnanti di Aikido Torino! Laura

    RispondiElimina
  7. Ad Enrico Hogen , va una menzione particolare , difficilmente oggi si trovano delle persone piene di gratitudine verso il prossimo , verso la natura , verso le cose ( quest’ultima affermazione , l’ha detta anche il M°Tamburelli durante lo stage, ricordate??) . Quando Enrico , parlava con noi , durante la cena , al nostro tavolo, si sentiva una pienezza di cuore infinita che incredibilmente ha saputo creare durante la cerimonia del tè , al contrario , parlando pochissimo ma questo cuore si sentiva battere forte creando un atmosfera unica! Grazie , mi auguro di cuore di rivederti presto ( non solo per i Mochi...eh eh) Genko ! ( sempre Super Star :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore per il vostro dono. Non sono nessuno e meno che mai un maestro. Solo un uomo che faticosamente cammina in cerca del proprio sentiero freddo e deserto. Talvolta vedo montagne intorno e poco dopo scopro essere nuvole, talvolta vedo esseri ma è solo il vapore della nebbia intorno. Ho cercato per una vita di chiudere in cielo in una scatola. Ora aperta, nulla possedendo tutto contiene.
      Enrico Hōgen

      Elimina
  8. Vorrei ringraziare ancora il maestro Tamburelli per essere stato con noi, il nostro maestro Ajad perché spinge sempre forte per organizzare, e chi si è dato da fare perché tutto lo stage funzionasse nel migliore dei modi...
    Personalmente ho come sempre imparato cose nuove e ripassate altre che avevo messo da parte.. Ho vissuto due giorni intensi durante i quali ho sentito unione ed empatia con persone che come me erano felici di essere allo stage..
    Non trovo molte parole per descrivere la soddisfazione di avere vissuto questi due giorni.
    Giovanni....

    RispondiElimina
  9. due giornate ricche di emozioni e condivisione grazie alla sapiente regia del Maestro Tamburelli che, come sempre, riesce a toccare le corde più profonde e, con immenso rispetto, a trasmettere dei grandi insegnamenti..
    il rispetto, la pratica.. non solo sul tatami ma nel quotidiano.. cosa che non dobbiamo mai dimenticare!
    Grazie a TUTTI per aver organizzato e condiviso questi momenti.. si torna a casa sempre con un bagaglio più ricco e qualche muscolo dolorante! :)
    Meravigliosa anche la cerimonia del The..occasione unica! Grazie di cuore al maestro Enrico Hogen per averci regalato questo momento magico.

    RispondiElimina
  10. Un'altro bellissimo e generoso stage con il M. Tamburelli condiviso con gli amici del dojo. Tante preziose indicazioni valide dentro e fuori dal tatami. Spunti su cui lavorare e riflettere. Un grande arrivederci a presto al Maestro (abbiamo ancora tanti tesori da mostrarti.. :).
    Lorenzo

    RispondiElimina
  11. Per la mia prima cerimonia del the da vivo un doveroso ringraziamento al Maestro Enrico Hogen, anche per la sua generosità e disponibilità. Grazie!
    Lorenzo

    RispondiElimina

Facci sapere cosa ne pensi, il tuo parere per noi è importante!
PS: per favore, FIRMATI...