"L'Aikido non serve per correggere gli altri,
è per correggere la tua mente".
Morihei Ueshiba
L’Aikido è un’arte marziale moderna, derivata dalle antiche tecniche dei Samurai, che mira alla neutralizzazione di uno o più avversari, armati o disarmati, mediante proiezioni, bloccaggi o leve articolari, attraverso movimenti derivati dalle tecniche di spada e basati su principi di rotazione sferica.
Mente e corpo, ai livelli più alti della pratica, vengono integrati dall'azione del Ki, l'energia vitale che nelle filosofie tradizionali orientali permea l'universo ed ogni essere vivente, e che può essere attivata mediante appropriati esercizi.
Ad un esame più accurato, perciò, l'Aikido si rivela anche come un metodo per rafforzare il corpo e la mente, come un mezzo funzionale al fine di sviluppare una personalità equilibrata ed integra.
Il nome stesso, infatti, significa la via (DO) per lo sviluppo dell'armonia (AI) e dell'energia (KI).
Perfettamente praticabile da chiunque ed a qualunque età, l’Aikido si rivela quindi innanzitutto come un sistema di ricerca dell’integrità e dell’equilibrio, pur mantenendo ben evidente la sua tremenda efficacia in quanto arte marziale.
A noi piace pensarla fondamentalmente come uno straordinario gruppo di “amici” con cui condividere il più sano amore per l’Aikido.
Un’associazione in cui ci riconosciamo e di cui facciamo parte.
Tuttavia citando doverosamente dallo statuto della associazione: “Aiko è un’associazione sportiva e culturale che si propone lo studio, la pratica e la diffusione dell’Aikido, di attività fisiche, terapeutiche e mentali proprie del patrimonio culturale sia dell'Oriente che dell'Occidente, tendenti alla rientegrazione dell'essere umano inteso nella sua complessità fisica, psicologica e spirituale nonché all'incontro ed alla fecondazione reciproca di dette espressioni culturali”.
![]() |
Il Fondatore O Sensei Morihei Ueshiba proietta il Maestro Hiroshi Tada |
![]() |
O Sensei Morihei Ueshiba nell'esecuzione di alcuni waza |