mercoledì 1 agosto 2012

TADA SENSEI, LA SPEZIA 2012

Aikido Torino Stage con Tada Sensei

Siamo appena tornati dai consueti incredibili quindici giorni di Stage con Tada Sensei a La Spezia ed anche quest'anno il bilancio è senza dubbio positivo oltre le aspettative.
Molti gli allenamenti intensi e ricchi, finiti sempre almeno un'ora dopo l'orario concordato, a rendere evidente la generosità di un Maestro che sembra non stancarsi mai, a dispetto dell'età e a differenza dei suoi ben più giovani allievi...
Aikido Torino StageDavvero notevole quindi innanzitutto la quantità di ore di pratica, particolarmente nel Kinorenma.


Straordinario anche il lavoro di costruzione di solide "basi" per l'allenamento. Personalmente almeno, mi è sembrato di notare quest'anno forse più del solito, una certa tendenza a mettere le cose in chiaro, fin dalle prime basi appunto. Davvero molto materiale da elaborare e ritrovare nel corso dell'anno insomma. 

Ecco ad esempio i cartelloni fatti preparare ed appendere già nel corso del Kinorenma. Un bel regalo, non vi pare?





Aikido TorinoBellissimi anche i momenti di incontro fuori dal Tatami, memorabile ad esempio l'allegro, straordinario spettacolo offerto dalla nostra piccola delegazione di "artisti" al M.Tada, così come i momenti passati a suonare e ballare insieme.

Due settimane insomma di grande ricchezza sotto ogni punto di vista, a cui abbiamo potuto partecipare quest'anno, con un gruppo anche più ampio del solito, grazie ai praticanti felicemente ritrovati o in qualche caso "adottati" dal nostro Dojo e che naturalmente invito qui, ancora una volta, ad esprimersi liberamente.

Aikido Torino Stage con Tada SenseiMolte naturalmente sono le "eco" dello Stage che restano a lungo vagando nella mente e come forse direbbe il Maestro:"a lavorare nel subconscio", ma se ora come ora dovessi riassumere tutto il lavoro svolto in una sola citazione, probabilmente sceglierei questa, più volte ripetuta in entrambe le settimane:"Si deve vivere una vita ampia, profonda e a lungo..."

Buone vacanze a tutti! I corsi riprenderanno regolarmente martedì 11 settembre.

La pagina è aperta e siete tutti invitati, aspetto i vostri commenti!

Ajad


lunedì 2 luglio 2012

CRONACHE DALLO STAGE

Aikido Torino: lo stage
Il 16 e 17 Giugno si è tenuto presso l'Area Dojo uno Stage tenuto dal Maestro Tamburelli.
Si tratta per noi di un appuntamento sempre molto atteso, giunto quest'anno già alla sua quinta edizione.
Come ben sa chi abbia avuto il piacere di praticare con lui, il lavoro con il M.Tamburelli è sempre molto intenso ed estremamente ricco di spunti, proposte, fondamentali correzioni, sempre portate con una sensibilità non comune e spesso col sorriso. 
Anche quest'anno insomma, non sono mancate occasioni di crescita sia in quanto individui, che come gruppo di amici e praticanti, che gradualmente, con passione e costanza, stanno cercando insieme di costruire uno spazio di pratica armonico e sereno.
La sessione d'esami poi, s'è rivelata come sempre un'importante occasione di verifica del lavoro svolto durante l'anno e per molti anche una straordinaria opportunità per confrontarsi con le proprie ansie, i propri timori e naturalmente per superarli.
Un sentito ringraziamento anche a tutti gli amici che per l'occasione sono venuti a praticare con noi ed a coloro che, fisicamente impossibilitati, sono comunque saggiamente venuti per assistere. 
Insomma, ancora una volta usciamo da questo Stage, stanchissimi, disidratati - complice il gran caldo - ma assolutamente felici ed appagati da due giorni di lavoro che vorremmo in realtà ripetere più spesso.
La grandezza di un Maestro molto spesso si rivela nella capacità di farti vedere qualcosa che stava proprio sotto il tuo naso, ma che i tuoi occhi ancora non riuscivano a cogliere.
Ed in questo senso posso concludere con solo una parola: grazie.

Ajad


PS: presto saranno disponibili, per i praticanti registrati sul sito, le circa 400 foto scattate durante lo Stage...




mercoledì 6 giugno 2012

STAGE CON IL M° TAMBURELLI A TORINO

Finalmente lo Stage che aspettavamo e per cui da molto ci stiamo preparando.
Naturalmente sono benvenuti praticanti di ogni grado e federazione, purché validamente assicurati per la pratica. 
Per qualunque informazione: aikidojotorino@gmail.com

Scarica la locandina!

giovedì 31 maggio 2012

GLI STAGES IMPERDIBILI

Per agevolare l'organizzazione degli impegni e degli spostamenti di ognuno di noi, pubblichiamo di seguito un breve elenco di Stages che consideriamo "imperdibili!.
Naturalmente l'elenco potrebbe essere molto più lungo, e come sempre da ogni Maestro c'è qualcosa da imparare. Qui ci limitiamo a quegli appuntamenti che per qualche ragione, nell'ambito del nostro Dojo, consigliamo vivamente di non saltare.

8-10 giugno 2012,  M° H.Osawa, Roma - Scarica la locandina

16-17 giugno 2012,  M° R.Tamburelli, Torino - Scarica la locandina

16-21 luglio 2012,  M° H.Tada, Kinorenma - La Spezia - Scarica la locandina

23-28 luglio 2012,  M° H.Tada, Internazionale - La Spezia - Scarica la locandina

martedì 15 maggio 2012

FORGIARE LA KATANA

A Novara, dal 19 al 21 maggio, nel contesto dei Mondiali di Kendo, il Maestro Yoshindo Yoshihara darà dimostrazione di forgiatura di una katana.
Inoltre, sarà anche allestita una interessante mostra.
Vi riporto di seguito uno stralcio del comunicato ufficiale.

A cavallo di tre fine settimana e durante le intere due settimane, dal sabato 5 Maggio fino a Domenica 27 Maggio, sarà allestita la mostra e nel fine settimana dal 19 al 21 Maggio il maestro Yoshihara condurrà la forgiatura di una katana, a partire da un sunobe, mostrerà la procedura dell ‘allungamento della lama, la definizione di tutti i piani e la tempra finale. Nella ambientazione di eccezione del palazzo del Broletto di Novara, nel cortile di pietra medioevale, vedremo pian piano prendere forma all’ acciaio grazie al sapiente martello del maestro Yoshindo e quello dei suoi assistenti. La bellezza del palazzo creerà un ambientazione unica, fatta di pozzi di pietra e portoni di legno, balconate e portici che permetteranno di ammirare il tutto dall’alto, molto spazio e una caratterizzazione davvero unica. La mostra è allestita a pochi passi dalla forgia del maestro, nella sala del consiglio del palazzo, antica sede del Comune Medioevale, una sede ricca di fascino storico, dove sono ancora presenti gli scranni di legno medioevali, gli stemmi e le vestigia dell’antica Novara. La mostra vedrà l’esposizione di quasi 50 lame, provenienti dalle collezioni dei nostri soci, e comprenderà alcuni pezzi di rilievo assoluto.Durante il periodo, e in modo complementare agli altri eventi, Leon Kapp e Massimo Rossi effettueranno diverse dimostrazioni di togi, il restauro e affilatura tradizionale delle lame giapponesi.


Il programma attuale :

- Sabato 5 Maggio ore 16:30 – Inaugurazione mostra INTK, presentazione dei dirigenti e incontro con il pubblico.
- Tutta la settimana – Mostra aperta al pubblico
- Venerdì 18 Maggio – Allestimento della forgia
- Sabato 19 Maggio ore 17 circa – Inizio della forgiatura del maestro Yoshihara: martellatura e allungamento dell’acciaio, tsukurikomi di base.
- Domenica 20 Maggio ore 17 circa – seconda fase della forgiatura, definizione dei piani, tsukurikomi finale.
- Lunedì 21 Maggio ore 18 circa – fasi preparatorie della tempra, stesura dello tsuchioki ; ore 21, – Yaki-ire finale, tempra della lama, fasi di finitura preliminare da parte di togishi presenti e presentazione finale della katana.
- Tutta la settimana – Mostra aperta al pubblico
- Domenica 27 ore 17 – Chiusura della mostra, incontro finale con gli organizzatori.


Per l’accesso alla mostra, il comune richiede il pagamento del biglietto al complesso monumentale del Broletto, che comprende la visita al palazzo, il prezzo comunque è limitato, attorno ai 7 euro ed è convenzionato con numerosi enti come tutti i musei della regione Piemonte.La dimostrazione del maestro Yoshindo Yoshihara invece, sarà nel cortile, accessibile liberamente al pubblico.

Per saperne di più: http://www.15wkc-italy.org/index.html


venerdì 11 maggio 2012

OGGI SPOSI, ANZI... DOMANI!

Domani 12 maggio, sarà una data da ricordare per Paola e Marco.
Ovvio che il Dojo tutto si unisca alla loro gioia e superfluo dire che appena torneranno li... "celebreremo" a dovere!

Per chi può e vuole, è anche possibile presenziare alla cerimonia che si terrà alle 16, a Torino, presso la Parrocchia di S.Barbara, in via Assarotti.
Ai nostri due amici farà senza dubbio piacere!


sabato 5 maggio 2012

ENZAN NO METSUKE


Esiste una bella espressione in giapponese, "Enzan no metsuke", che sottolinea l' importanza durante un combattimento, di avere una visione chiara dell'insieme e mai solo di una parte dell' avversario.

letteralmente infatti l'espressione significa: "osservare la montagna da lontano", 

Questa espressione dovrebbe in realtà trovare applicazione anche e soprattutto nella vita di ogni giorno: dovremmo cioè "guardare più spesso la montagna lontana" ed essere lungimiranti, piuttosto che restare focalizzati su un solo particolare, perdendo inevitabilmente di vista tutto il resto.
Solo in questo senso le arti marziali possono uscire dalle ristrette mura del Dojo, diventando un utilissimo strumento, per aiutarci ad avere una visione più ad ampio respiro della stessa vita.

giovedì 12 aprile 2012

REPORT DALLO STAGE

Apr 2012 - Roma -  con il M°Tada
Come sempre lo Stage con il M°Tada è stato eccezionale: due giorni e mezzo di pratica intensa ed una montagna di informazioni davvero preziose.
Già martedì scorso, appena rientrati, abbiamo iniziato a condividerle, per quel che nel nostro piccolo possiamo fare e naturalmente nelle prossime lezioni cercheremo di approfondire ulteriormente i molti argomenti che il Maestro ha voluto suggerire.
Inoltre abbiamo portato con noi da Roma gli attestati per chi ha sostenuto l'esame per il passaggio di grado nel giugno 2011 e martedì vorremmo consegnarli ufficialmente sul Tatami, non mancare!

Mi auguro davvero di vedervi tutti già questa sera per proseguire insieme il lavoro iniziato martedì...

Domo arigato gozaimashita,
Ajad

PS: un ringraziamento speciale a Katia e Giorgio (purtroppo assente nella foto) preziosi compagni di viaggio e di stage!

martedì 3 aprile 2012

giovedì 22 marzo 2012

ARTE AL MUSEO

Ok, ma perchè pubblichiamo questo?
Guardate bene nella locandina, tra i nomi dei relatori...


Venerdì 23 marzo 2012 ore 18.30, la Piazza Centrale del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino in Corso Unità d’Italia n. 40, ospiterà la premiere Italiana in un contesto di evoluzione storica che diventa avanguardiaUna serata in cui i giochi delle proporzioni incontrano l’arte del Buon Gusto.