sabato 29 dicembre 2012

PER UN ANNO ED UN MONDO MIGLIORE



Una bambina mette una moneta nel cappello, la statua si anima e... 
Mi sembra davvero un bell'Augurio per un anno ed un mondo migliore.

Buon Anno a tutti!

mercoledì 19 dicembre 2012

BUONE FESTE!

Buon Natale e Buon Anno!
Se, come credo, i Maya si saranno sbagliati, le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 8 Gennaio.
Intanto se qualcuno volesse approfittarne per fare gli Auguri, questa pagina è come sempre a disposizione!
Buone Feste!
Ajad

mercoledì 12 dicembre 2012

ESOTERISMO AFRICANO E CALVIZIE


Nel migliore spirito natalizio (???), Lorenzo ci segnala questo video, sostenendo che possa rappresentare una valida soluzione per contrastare la calvizie e poi, non si capisce bene perchè, tira in ballo il nostro Genko.
Lo pubblichiamo volentieri, essendo sempre pronti a nuove ardite sperimentazioni di carattere medico-scientifico.
Chi avesse da ridire può utilizzare questa pagina per lamentarsi direttamente con Lorenzo.
Resta inteso che, come sempre, le dispute più accese saranno risolte direttamente sul Tatami...

Bujumammale! babeji mame zapato SBAMM...


ADDENDUM del 14/12/12:


In risposta, il nostro Genko ci fa pervenire un video davvero interessante, un documento unico che proprio non possiamo fare a meno di pubblicare qui.
Come sempre qualunque vostro commento è più che gradito, soprattutto poi in una querelle come questa...
Tra l'altro il video è ora anche su YouTube, quindi se volete, potete commentarlo anche li.

venerdì 7 dicembre 2012

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Per le vostre agende, ecco alcuni appuntamenti, importanti per il nostro Dojo.

- Martedì 11 dicembre -
durante la lezione verranno completate le riprese video iniziate ieri sera. Continuiamo così una bella tradizione, iniziata già diversi anni or sono: potersi rivedere dall'esterno, almeno una volta all'anno, crediamo sia davvero un ottimo modo per prendere coscienza di molti nostri personalissimi errori e vizi: posturali, di movimento, di equilibrio, etc.
I video saranno quindi proiettati durante la cena di fine anno (facendocela normalmente andare di traverso...).

- Sabato 15 dicembre -
Ultimo eroico "Doyobi no Keiko" dell'anno. Non mancare! Dalle 11 alle 13. Portare le armi.

- Martedì 18 dicembre -
Imperdibile cena di fine anno! Dopo la consueta lezione delle 19, che sarà accorciata per l'occasione, ci sposteremo per la cena che ancora una volta vedrà uniti i due Dojo Aiko di Torino.
Durante la cena, come di consueto, video proiezioni dei migliori video di O-Sensei e di alcuni altri grandi Maestri. A seguire anche i video girati in Dojo.
Puoi portare chi desideri. La prenotazione tuttavia è fondamentale! Chi viene, sia gentile e ci avverta anche solo via email.


mercoledì 14 novembre 2012

NON ESISTE ATTACCO SBAGLIATO




Non esiste una cosa come un "attacco sbagliato". Questo è senza dubbio un punto di capitale importanza se vogliamo acquisire un atteggiamento corretto sul Tatami e aggiungerei, nella vita.
Traduco volentieri e pubblico con piacere questo scritto, trovato in rete, sull'argomento.
Se preferite, potete leggere l'originale in inglese, seguendo il link al fondo.

Buona lettura e fatene tesoro...
Ajad



"Una persona pacifica non parla di" problemi "o di essere una vittima,
perché non vede problemi, solo opportunità di armonizzazione".


Il cliente ha sempre ragione. Se vuoi il suo denaro è così. L'attaccante ha sempre ragione. Almeno questo è ciò che pensa.
La caratteristica saliente dell'Aikido è che non giudica, ma armonizza tutto ciò che vi si scaglia contro. 
Beh, almeno il vero Aikido, non sto parlando di pseudo-budo.

Quando si valuta la "giustezza" o "erroneità" di un attacco, si resta impigliati nel problema dell'attaccante, o nella mentalità che crea il conflitto, invece di affrontare la realtà a portata di mano. Le idee e le opinioni non vincono le battaglie. Le buone risposte agiscono. Il conflitto è semplicemente un riflesso del tormento che l'attaccante porta nella sua mente. Aggiungerne è come aggiungere benzina al fuoco. Esplosivo.

Una persona pacifica non parla di "problemi" o di essere una vittima, perché non vede problemi, solo opportunità di armonizzazione. Pertanto, tale persona non può sentirsi come se fosse una vittima. Semplicemente un trasformatore di discordia, come un alchimista trasmuta una sostanza inerte, nell'oro dell'armonia.

Su questa base, un allenamento regolare significa "lavori in corso". In ogni caso, nella vita, non vi è via di fuga dai conflitti. Però si può sfruttare l'opportunità che i conflitti forniscono. Nell'oceano, ci si può lamentare ed essere squassati dal vento, delle onde e del tempo, oppure è possibile utilizzarli tutti per navigare. E' una scelta per sopravvivere efficacemente contro quelle che altrimenti sarebbero forze schiaccianti.

Non esiste una cosa come un "attacco sbagliato." Non si può incolpare l'attaccante. Siete voi che dovete assumervi la responsabilità di correggere la risposta. Se volete interrompere la serie che seguirà, questo è il modo. Quelli sopraffatti dalla loro stupidità saranno sopraffatti dall'attacco. Gravati da opinioni e preconcetti non c'è modo di prepararsi per la battaglia. O di cercare il proprio risveglio. O la sopravvivenza. 

È necessario prima vuotare la vostra tazza. Notare cosa contiene veramente.

Un attacco non è né "giusto" né "sbagliato", né un attacco "buono" o "giusto", o "cattivo". Un attacco è solo un attacco. Niente di più.  [...]

venerdì 9 novembre 2012

DOYOBI NO KEIKO

Con piacere vi ricordo il Keiko di domani, sabato 10 novembre, dalle ore 10,30 alle 12,30.
Se le avete a casa, portate anche le armi.

Per almeno un mese non ci sarà più possibile ripetere l'esperienza, pertanto mi raccomando, se potete esserci, non mancate!
Si tratta di una pratica diversa da quella usuale delle lezioni serali e davvero molto utile per la propria crescita sul tatami...

Vi aspetto domani in Dojo, entro le 10.30, pronti per iniziare.
Ajad

martedì 6 novembre 2012

PARAFRASANDO PARATISSIMA... C'EST MOI


Dopo aver partecipato ad una delle primissime edizioni di " Paratissima", Taraski si ripresenta al suo pubblico con la nuova edizione del 2012.

Nata come manifestazione OFF di Artissima, la sorella minore Paratissima ha ottenuto nelle sette passate edizioni grande successo di pubblico e torna anche quest’anno a mostrare il fermento artistico di Torino (e non solo) dal 7 all’11 Novembre 2012.

Il titolo di questa edizione è “PARATISSIMA…C’EST MOI!” , per ribadire che il concetto dell’Arte alla base dell’evento è che questa deve collaborare con la società e l’ambiente, infatti coinvolge artisti, creativi, fotografi, illustratori, stilisti, scrittori, registi e designer emergenti, portando le loro creazioni in luoghi pubblici (come negozi, appartamenti, locali pubblici) perché vengano apprezzate da un più vasto e comune pubblico.

La location scelta è l’ex M.O.I. (sotto le Arcate), oltre agli spazi dell’ex Villaggio Olimpico. Insieme alle esposizioni sono previsti anche concerti, performance live ed eventi speciali, perché fare Arte possa diventare una festa. San Salvario, il quartiere che ha ospitato per quattro edizioni la rassegna, sarà la sede del Distretto del Design.

www.paratissima.it

martedì 30 ottobre 2012

ROMA: CONFERENZA E STAGE




È stato come sempre estremamente utile frequentare entrambi gli Stage di Milano e Roma.
Bella l'atmosfera su un Tatami incredibilmente affollato e devo dire, davvero molto gradevole anche fuori, con gli amici romani che ringraziamo ancora per la bella accoglienza.
Molto interessante anche la conferenza, con un elegantissimo M.Tada ad esporre questa volta dal podio,  concetti che ogni buon aikidoka dovrebbe conoscere, arricchiti per di più da una ventata di piccole chicche del tutto inedite... Curiosi?

martedì 23 ottobre 2012

IL TEMPO NON ESISTE

Ancora una volta, dopo queste due belle giornate di Stage, è forte la sensazione di ricchezza che ci si porta a casa. La pratica è stata intensa e serena, come sempre gli stimoli che il Maestro ha proposto, hanno toccato temi tanto essenziali, quanto utili. E al di là di tutto, l'atmosfera che sempre il M.Tada sa creare, ha un valore tale da far risultare vantaggioso anche solo essere presenti.
Il nostro Dojo poi, è stato attento nella pratica, preciso e puntuale negli appuntamenti, ma soprattutto unito anche nel prendersi cura dei principianti e questo è un bellissimo segno di comprensione e responsabilità che con gioia, domenica non era difficile notare.
Quanto allo scorrere del tempo beh, osservando da anni il Maestro mi pare proprio evidente che non esista...
E a voi com'è andata? Attendo con piacere i vostri commenti su questa pagina!
Ajad

venerdì 5 ottobre 2012

UNA DI NOI

Luciana è una di noi, una brava aikidoka che, come sapete, l'anno scorso ha scelto di tornare al suo paese.
Per quelli tra noi che la conoscono, ecco il suo esame di terzo kyu, in Brasile.
Un bel modo per continuare a sentirla vicina nonostante la distanza, non vi pare?
Grazie Katia per la segnalazione e brava Luciana, siamo fieri di te!