giovedì 14 marzo 2013

FIOCCO AZZURRO AL DOJO


Ebbene si, martedì 12/3, poco dopo le 17, è nato Nicolò, un altro piccolo futuro aikidoka!
Ai genitori Genko e Cristina vanno le più vive congratulazioni di tutto il Dojo ed al piccolo Nicolò il più caloroso benvenuto!

Naturalmente il nostro Genko sarà anche "celebrato" degnamente sul tatami, non appena si farà rivedere...

E se voleste dirgli qualcosa, ora questa pagina è a vostra disposizione.

Ancora AUGURI!!!

mercoledì 6 marzo 2013

M.TOHEI ED IL KI-TEST

Il M.Koichi Tohei e...?
Nella foto un sorridente M.Tohei, mentre dimostra uno dei celebri Ki-Test, rendendosi praticamente impossibile da sollevare dal tatami, sebbene il giovanotto sia ben più grande e robusto di lui.
Senza dubbio uno dei più grandi meriti di questo straordinario Maestro, è stato proprio il riportare l'attenzione alla consapevolezza ed al controllo del Ki, ovvero quell'energia vitale fondamentale, su cui, fin dal nome, O-Sensei ha fondato l'Aikido.
Un aspetto che purtroppo è invece spesso dimenticato o addirittura non conosciuto, in molti Dojo e addirittura da molti capiscuola.

Ora la domanda è: chi sa dirmi chi è il giovanotto in questione?
Mettiamo volentieri in palio un bel Nikkio (fatto con Ki, beninteso!) su entrambi i polsi, per chi indovina!

Attendo le vostre risposte qui sotto...
Ajad

martedì 12 febbraio 2013

IL BUDO E L'ARTE

Una caratteristica peculiare del nostro Dojo è sicuramente l'altissima percentuale di artisti. Quale relazione ci possa essere tra le arti marziali tradizionali e l'arte in genere è ben noto fin dai tempi antichi. Particolare rilievo avevano ad esempio nel Giappone feudale, ed ancor prima nell'antica Cina, i legami tra pittura, calligrafia e Budo, tra arte della spada e uso del pennello, fondamentale anche nel caso specifico del Samurai.
Anche per questo è sempre con piacere che lasciamo spazio alle comunicazioni che vedono i nostri praticanti protagonisti di eventi legati al mondo dell'arte.


COMUNICATO STAMPA
Dal 15 al 18 Febbraio 2013 nel complesso fieristico della città di Genova sito in Piazzale Kennedy, verrà ospitata ArteGenova 2013 la Mostra Mercato dedicata all’Arte Moderna e Contemporanea giunta con successo alla IX edizione grazie all’impegno e alla professionalità della NEF, organizzazione dalla lunga esperienza in questo settore, come testimoniano le 23 edizioni di Arte Padova.
ArteGenova 2013 proporrà ai visitatori una panoramica eccezionale su più di 90 rinomate gallerie italiane; riconfermando il ruolo di primo piano guadagnato nello scenario fieristico del Nord Ovest italiano, specializzato nel settore dell’Arte.

Giancarlo Taraski con i  colori dell’energia , sarà presente nel padiglione “ C” dedicato ai  CONTEMPORARY ART TALENT SHOW

L’evento patrocinato dal Comune di Genova verrà inaugurato Giovedì 14 Febbraio con l’esclusiva vernice di presentazione, durante la quale gli ospiti avranno la possibilità di visionare, in anteprima, un’ampia selezione di capolavori d’Arte italiana e straniera, in un percorso che spazierà dall’Espressionismo al Surrealismo, dal Futurismo al Dadaismo, dal Cubismo all’Astrattismo fino a giungere allo Spazialismo, all’Arte Concettuale e alla Pop Art, non tralasciando l’Arte Povera, la Transavanguardia e tutte le manifestazioni più attuali dell’Arte Contemporanea.

lunedì 28 gennaio 2013

AIKI DOJO TRASLOCA!


Ebbene sì, da martedì 29 gennaio gli allenamenti si svolgeranno in via Trofarello, 10, presso il CH4 Sporting Club, ovvero nello stesso luogo (sebbene in orari diversi) in cui già risiede il Dojo Archè, guidato dall'amico Gustavo.
Si realizzerà così una sorta di unico grande Dojo Aiko a Torino, dove chi lo desiderasse potrebbe addirittura praticare praticamente fino a tre ore consecutive, cogliendo una fascia d'orario che si estende dalle 19 fino alle 22.
Insomma, sicuramente qualche difficoltà, in cambio però di possibili sviluppi davvero interessanti.

Da domani intanto ecco i nuovi orari:
Bambini: martedì dalle 17.30 alle 18.30.
Adulti: martedì e venerdì dalle 19.00 alle 20.30

E finalmente non avremo più problemi di parcheggio: in via Passo Buole, a 20m dall'ingresso, c'è un parcheggio grandissimo e gratuito.

Domani "inaugureremo" il nuovo spazio con un allenamento di armi, perciò portate Jo e Bokken (se non li avete ve li forniremo)!
A portare lo Champagne invece, penseremo noi...

Ci vediamo martedì sera e... gambaròooo,
Ajad

giovedì 17 gennaio 2013

ALLENARSI DURAMENTE


In una vecchia intervista, rilasciata dal Maestro Saito, ho trovato un interessantissimo passaggio, circa il notevole problema generato dal fraintendimento dei termini "morbido" e "duro", usati nel Budo a proposito del modo di allenarsi.
È un problema annoso, di cui in effetti sembra davvero difficile sbarazzarsi, perchè fondamentalmente risulta spesso un'ottima scusa per giustificare mancanza di volontà e pigrizia, o all'opposto, aggressività senza controllo.
Rincuora scoprire dalle parole del M. Saito, che il problema era già tale ai tempi di O Sensei...

Traduco liberamente dall'inglese il passaggio, tratto dall'intervista, che ho trovato su una vecchissima copia di Aikido Journal.
Per chi lo preferisse, più in basso trovate l'originale.

<< O_Sensei usava sempre dire: "Sono ciò che sono perché mi sono allenato duramente per sessant'anni. Tu cosa pensi di poter fare?"
Spesso diceva questo. Ma ci sono molte persone che non capiscono il significato di "duro" e "morbido". "Duro" significa fare la tecnica con decisione, ma con un movimento morbido. Però la gente tende ad allenarsi muovendosi in modo non fluido. E quando fanno un allenamento morbido, lo fanno in un modo senza vita. I movimenti morbidi dovrebbero essere riempiti con il più forte "Ki". >>






giovedì 3 gennaio 2013

IMPORTANZA DELLA STRATEGIA

Un'importante lezione di combattimento: una battaglia si combatte sempre su molti piani. Non sempre chi vince è il più forte. Più spesso è semplicemente quello che applica la strategia migliore, anche quando apparentemente è il più indifeso. E una mossa avventata, spesso può costare una pesante sconfitta, come ci dimostra questo video. Natura magistra vitae...


Una rana decide di assaggiare un piccolo tritone dal colore arancioneLo ingoia, fa qualche passo, e stramazza al suolo. Il veleno del piccolo anfibio l'ha uccisa all'istante. Alcune specie di Tritoni producono tossine per difendersi contro i predatori. In alcune specie il veleno è così potente da poter uccidere un uomo

sabato 29 dicembre 2012

PER UN ANNO ED UN MONDO MIGLIORE



Una bambina mette una moneta nel cappello, la statua si anima e... 
Mi sembra davvero un bell'Augurio per un anno ed un mondo migliore.

Buon Anno a tutti!

mercoledì 19 dicembre 2012

BUONE FESTE!

Buon Natale e Buon Anno!
Se, come credo, i Maya si saranno sbagliati, le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 8 Gennaio.
Intanto se qualcuno volesse approfittarne per fare gli Auguri, questa pagina è come sempre a disposizione!
Buone Feste!
Ajad

mercoledì 12 dicembre 2012

ESOTERISMO AFRICANO E CALVIZIE


Nel migliore spirito natalizio (???), Lorenzo ci segnala questo video, sostenendo che possa rappresentare una valida soluzione per contrastare la calvizie e poi, non si capisce bene perchè, tira in ballo il nostro Genko.
Lo pubblichiamo volentieri, essendo sempre pronti a nuove ardite sperimentazioni di carattere medico-scientifico.
Chi avesse da ridire può utilizzare questa pagina per lamentarsi direttamente con Lorenzo.
Resta inteso che, come sempre, le dispute più accese saranno risolte direttamente sul Tatami...

Bujumammale! babeji mame zapato SBAMM...


ADDENDUM del 14/12/12:


In risposta, il nostro Genko ci fa pervenire un video davvero interessante, un documento unico che proprio non possiamo fare a meno di pubblicare qui.
Come sempre qualunque vostro commento è più che gradito, soprattutto poi in una querelle come questa...
Tra l'altro il video è ora anche su YouTube, quindi se volete, potete commentarlo anche li.

venerdì 7 dicembre 2012

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Per le vostre agende, ecco alcuni appuntamenti, importanti per il nostro Dojo.

- Martedì 11 dicembre -
durante la lezione verranno completate le riprese video iniziate ieri sera. Continuiamo così una bella tradizione, iniziata già diversi anni or sono: potersi rivedere dall'esterno, almeno una volta all'anno, crediamo sia davvero un ottimo modo per prendere coscienza di molti nostri personalissimi errori e vizi: posturali, di movimento, di equilibrio, etc.
I video saranno quindi proiettati durante la cena di fine anno (facendocela normalmente andare di traverso...).

- Sabato 15 dicembre -
Ultimo eroico "Doyobi no Keiko" dell'anno. Non mancare! Dalle 11 alle 13. Portare le armi.

- Martedì 18 dicembre -
Imperdibile cena di fine anno! Dopo la consueta lezione delle 19, che sarà accorciata per l'occasione, ci sposteremo per la cena che ancora una volta vedrà uniti i due Dojo Aiko di Torino.
Durante la cena, come di consueto, video proiezioni dei migliori video di O-Sensei e di alcuni altri grandi Maestri. A seguire anche i video girati in Dojo.
Puoi portare chi desideri. La prenotazione tuttavia è fondamentale! Chi viene, sia gentile e ci avverta anche solo via email.