lunedì 5 gennaio 2015
martedì 23 dicembre 2014
FELICE NATALE E BUON ANNO !!!
Aikido Torino augura Buone Feste a tutti!
Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 8 gennaio 2015.
E' stato un anno di pratica ricco, bello, impegnativo, per certi versi perfino entusiasmante!
Ora è tempo di lasciarlo andare, è tempo di prepararci al futuro che verrà.
Auguri di cuore a tutti i praticanti che hanno condiviso questo sentiero bellissimo con noi ed anche a quelli che per qualche ragione, momentaneamente hanno dovuto fermarsi e che aspettiamo sempre con le porte del Dojo aperte.
Un augurio infine anche a chi è un nobile Aikidoka nell'animo e forse ancora non lo sa...
"Masakatsu Agatsu Katsuhayabi" disse O-Sensei Morihei Ueshiba, il fondatore:
"La vera vittoria è la vittoria su se stessi"...
Intanto se vuoi approfittarne per fare gli Auguri, questa pagina è come sempre a disposizione!
Buone Natale e Buon Anno!
Ajad
Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 8 gennaio 2015.
E' stato un anno di pratica ricco, bello, impegnativo, per certi versi perfino entusiasmante!
Ora è tempo di lasciarlo andare, è tempo di prepararci al futuro che verrà.
Auguri di cuore a tutti i praticanti che hanno condiviso questo sentiero bellissimo con noi ed anche a quelli che per qualche ragione, momentaneamente hanno dovuto fermarsi e che aspettiamo sempre con le porte del Dojo aperte.
Un augurio infine anche a chi è un nobile Aikidoka nell'animo e forse ancora non lo sa...
"Masakatsu Agatsu Katsuhayabi" disse O-Sensei Morihei Ueshiba, il fondatore:
"La vera vittoria è la vittoria su se stessi"...
Intanto se vuoi approfittarne per fare gli Auguri, questa pagina è come sempre a disposizione!
Buone Natale e Buon Anno!
Ajad
martedì 9 dicembre 2014
IL MAESTRO NORO E L'AIKIDO ELEGANTE
Questa è una splendida dimostrazione di Aikido del Maestro Masamichi Noro, filmata nel luglio del 1977.
L'Aikido di Noro Sensei è senza dubbio un bellissimo esempio da conoscere, i suoi movimenti sono ampi, fluidi, potenti, sempre "belli" ed armonici, senza dubbio determinano uno stile unico.
Non è un caso se il Maestro Noro si trovò a lavorare molto spesso con artisti e danzatori.
Masamichi Noro fu uchideshi all'Hombu Dojo dal 1955. Nel 1961 fu inviato in Francia dal fondatore O-Sensei.
Nel 1979 separatosi dall'Aikikai, creò il Kinomichi - la Via del Ki - uno stile particolare che praticò ed insegnò fino alla sua scomparsa, a Parigi, nel 2013.
mercoledì 3 dicembre 2014
AIKIDO E MUSICA
Continua la "saga" degli artisti del Dojo di Aikido Torino!
Questa è la volta di Flaviana, una nostra bravissima istruttrice ma anche musicista, che debutta con la sua nuova band.
Che ne dite, venerdì 19 ci andiamo tutti insieme?
;-)
Questa è la volta di Flaviana, una nostra bravissima istruttrice ma anche musicista, che debutta con la sua nuova band.
Che ne dite, venerdì 19 ci andiamo tutti insieme?
;-)
martedì 2 dicembre 2014
ARTE E AIKIDO
Con piacere citiamo di seguito un articolo de La Stampa che parla di un nostro bravo istruttore che è anche un ottimo artista. Bravo Taraski, avanti così!
[Fonte: l'articolo completo su www.lastampa.it]
LA STAMPA .it
Torino 1 dicembre 2014
Giancarlo Taraschi per non dimenticare quell’anno nell’Arma
Alla Cernaia il raduno degli ex allievi carabinieri
01/12/2014
MASSIMILIANO PEGGIO
TORINO
[...] Una sala del museo, al piano terra, ospita anche la mostra di Giancarlo Taraschi, pittore torinese ed ex allievo. In tanti scattano foto e selfie. [...]
lunedì 24 novembre 2014
MARIA MONTESSORI E LA SCUOLA GIAPPONESE
Nella scuola giapponese il bidello non esiste.
Il metodo scolastico in questione infatti basa il suo metodo sulla autoresponsabilizzazione, i bambini e gli scolari sin dalle scuole più basse, al termine delle lezione hanno come obiettivo ripulire e mettere a posto l’aula ed i banchi dove hanno studiato. L’obiettivo di tale attività è quello di creare un modello nella testa dell’ alunno di realtà civica che fissa appunto cosa è il bene comune. Il banco e l’aula sono un bene pubblico che non è tuo. Per tale motivo altre persone potranno usarlo e lo dovranno ritrovare come nuovo. Attenzione a non confondere, non c’è un imposizione come molti errano, ma un metodo che al contrario crea una forma morbida di autodisciplina e nel futuro creerà le basi per un “uomo” civico, responsabile, di tali cose anche oltre la scuola. La scuola giapponese quindi radica la sua forza sulla autoresponsabilita scoprendola come uno dei metodi più validi e più efficaci che vanta nella popolazione giapponese una delle piu civiche e civili del mondo. Lo ritroveremo nella gestione delle strade, degli enti, dei templi, fino alle vending machine integre lungo le strade giapponesi cartina tornasole di un senso civico veramente a modello. [...]
Il giappone è un paese che ha copiato le nazioni che hanno fatto meglio sempre (urbanistica dall’Inghilterra, la gestione rifiuti dai paesi scandivavi, gestione organizzativa dagli usa, etc.)ma il metodo scolastico da dove lo ha copiato?? Da una signora italiana che si chiamava Maria Montessori che dava come fulcro del suo metodo scolastico quello della autogestione e della auto-responsabilizzazione della persona. Minimizzata durante la dittatura italiana poco valorizzata negli anni seguenti… questa grande personalità ha decretato uno dei modelli scolastici più premiati nel mondo.
Forse avremmo bisogno di copiare noi il metodo organizzativo per l’Italia, tanto il metodo didattico ottimale ce l’abbiamo… anche se facciamo finta di non saperlo!
Fonte web: youkosoitalia.net
domenica 9 novembre 2014
UN VIDEO DAVVERO BEN FATTO!
Un bel Dojo di Aikido a Praga, un gruppo di praticanti entusiasti e simpatici, un videomaker decisamente bravo e talentuoso, qualche bella idea e tanta, tanta disponibilità per realizzare un gran bel prodotto di qualità, con poche risorse: questi gli ingredienti che possiamo immaginare dietro il bel video che vi proponiamo oggi.
Forse per i più esigenti, con qualche perdonabile ingenuità, ma assolutamente perfetto per quel che deve trasmettere.
Un video davvero ben fatto!
Che dire, bravi bravi...
domenica 5 ottobre 2014
LA STANCHEZZA NON ESISTE
Mi stavo gustando un bel video storico sull'Aikido, dall'archivio personale di Andrè Noquet (*), quando un fotogramma mi è risuonato stranamente familiare...
Ve lo presento volentieri qui accanto (**), chi parla è proprio il buon Noquet, che si lamenta con O-Sensei Morihei Ueshiba, il fondatore dell'Aikido, di essere... stanco!
La risposta di O-Sensei fu straordinaria, tanto per la sua semplicità quanto per la chiarezza:
"Non ha senso per un Aikidoka parlare dell'essere stanco, la stanchezza non esiste."
Da scolpire, nella mente e sulle pareti del Dojo, per non dimenticarla mai...
Ajad
Nota (*): Andrè Noquet fu il primo occidentale eletto al rango di Uchideshi di O-Sensei. Gli Uchideshi erano (e sono) i cosiddetti "discepoli interni", scelti personalmente dal Maestro tra gli allievi migliori, per vivere con lui, nel Dojo ed al servizio del Dojo.
Divenire Uchideshi quindi, è sempre stato considerato un grande onore ed uno dei modi più intensi ed efficaci per progredire nella pratica e sulla Via.
Dall'archivio personale di Andrè Noquet, sono emersi molti filmati storicamente interessanti per l'Aikido, che in alcuni casi abbiamo già citato su queste pagine.
Nota (**): per chi fosse interessato, qui: nel nostro canale YouTube, trovate l'intero video!
lunedì 22 settembre 2014
VIENI A PROVARE!
Dopo l'incredibile successo dell'Open Day, ci prepariamo per affrontare un nuovo anno di studio, pratica intensa e tanto divertimento!
Sei un principiante?
Non hai mai praticato, ma questa antica disciplina ti affascina?
Non trovi mai abbastanza tempo per te?
Vorresti provare l'Aikido, ma rimandi sempre?
Non riesci a trovare un'attività fisica che sia anche una "Via" per lo spirito?
Questo è senza dubbio il miglior momento per venire a provare l'Aikido.
Siamo pronti per accompagnarti in un'avventura che potrebbe davvero arricchire la tua vita, in salute, amicizie, emozioni e siamo a tua disposizione fino a ben quattro volte alla settimana!
Incredibile, vero?
Ti aspettiamo!
Lo Staff di Aikido Torino.
Sei un principiante?
Non hai mai praticato, ma questa antica disciplina ti affascina?
Non trovi mai abbastanza tempo per te?
Vorresti provare l'Aikido, ma rimandi sempre?
Non riesci a trovare un'attività fisica che sia anche una "Via" per lo spirito?
Questo è senza dubbio il miglior momento per venire a provare l'Aikido.
Siamo pronti per accompagnarti in un'avventura che potrebbe davvero arricchire la tua vita, in salute, amicizie, emozioni e siamo a tua disposizione fino a ben quattro volte alla settimana!
Incredibile, vero?
Ti aspettiamo!
Lo Staff di Aikido Torino.
venerdì 19 settembre 2014
OPEN DAY !
Open Day: una giornata i cui potrai provare con noi ed in modo assolutamente gratuito l'Aikido!
Dalle 12 alle 13 lezione adulti.
Dalle 18 alle 20 lezione adulti.
Dalle 18 alle 20 lezione bambini.
Vieni con noi, ti aspettiamo!
Iscriviti a:
Post (Atom)