mercoledì 1 aprile 2015

BUONA PASQUA


Aikido Torino vi augura una buona Pasqua.
Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 9 aprile.



venerdì 13 marzo 2015

UN MESE GRATIS !!!

Ebbene si, anche quest'anno riusciamo a proporti l'incredibile formula:
PORTA UN AMICO E TROVI UN TESORO.

Ti basta portare un nuovo amico che si iscriva ai nostri corsi e...

  • AVRAI SUBITO UN MESE IN REGALO sul tuo abbonamento!
Ma non solo! Infatti:
  • Un amico ti sarà grato per avergli mostrato la Via dell'Aiki.
  • Avrai un amico in più sul Tatami, con cui praticare ed allenarti con intensità ed entusiasmo.
  • Avrai un argomento in più, davvero profondo, importante e coinvolgente da condividere con il tuo amico e la vostra amicizia raggiungerà un livello più intenso.
  • Te la potrai tirare per sempre ricordandogli che comunque sei tu che gli hai fatto conoscere l'Aikido... ;-)
Non male vero?
Porta un amico e trova un tesoro...
Ti aspettiamo in segreteria (con il tuo amico)!
:-)

giovedì 5 marzo 2015

IL WAZA MISTERIOSO DI INOUE SENSEI



Kyoichi Inoue Sensei, IX Dan nello stile particolare del Yoshinkan Aikido, dimostra una tecnica abbastanza spettacolare, che compare per la prima volta in un film sul Maestro Ueshiba, del 1935.
Gozo Shioda Sensei, fondatore dello stile Yoshinkan Aikido, la utilizzava spesso nelle sue dimostrazioni.
Inoue Sensei in questo video spiega come applicarla. Seguite attentamente i dialoghi...



mercoledì 25 febbraio 2015

AIKIDO 1960



Ecco un piccolo gioiello appena scovato in rete. Michael Rogge ha da poco deciso di pubblicare su YouTube una parte del suo archivio personale. Nel 1960, stava girando un film-Tv sul Giappone e finì col fare alcune interessantissime riprese in 16mm, all'Hombu Dojo di Tokyo, proprio al Fondatore Morihei Ueshiba ed a suo figlio Kisshomaru. Pochissimi minuti, ma di riprese assolutamente inedite! Prezioso ed ancora raro per l'epoca poi, è l'uso del colore ed interessanti la comparsa in qualche fotogramma di Robert Nadeau, uno dei primi allievi occidentali di O-Sensei e l'ancor più rara presenza di un veramente giovanissimo Moriteru, oggi Doshu.
Buon divertimento!

mercoledì 11 febbraio 2015

AIKIDO HIGHLIGHT



Ecco un altro eccellente esempio di Aikido da parte di Shirakawa Ryuji sensei.
Un video molto ben realizzato ed un sensei giovane e di talento...

giovedì 5 febbraio 2015

STEVEN SEAGAL SHOW



Ecco un documento curioso: l'Aikido presentato niente meno che da un giovane Steven Seagal, in una celebre trasmissione televisiva americana.
Una testimonianza un po' vintage, interessante e ben fatta.
Per chi parli inglese, assolutamente da seguire anche ciò che dice il nostro amico...

sabato 10 gennaio 2015

PRIMO STAGE INVERNALE!

Aikido Torino Stage Invernale
Una bellissima novità!
Per la prima volta nel nostro Dojo, un appuntamento invernale con il Maestro Tamburelli!

Aperto a tutti i praticanti di ogni grado e federazione, purché debitamente assicurati per la pratica.

Non mancare, ti aspettiamo!

martedì 23 dicembre 2014

FELICE NATALE E BUON ANNO !!!

Aikido Torino augura Buone Feste a tutti!

Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 8 gennaio 2015.

E' stato un anno di pratica ricco, bello, impegnativo, per certi versi perfino entusiasmante!
Ora è tempo di lasciarlo andare, è tempo di prepararci al futuro che verrà.
Auguri di cuore a tutti i praticanti che hanno condiviso questo sentiero bellissimo con noi ed anche a quelli che per qualche ragione, momentaneamente hanno dovuto fermarsi e che aspettiamo sempre con le porte del Dojo aperte.
Un augurio infine anche a chi è un nobile Aikidoka nell'animo e forse ancora non lo sa...

"Masakatsu Agatsu Katsuhayabi" disse O-Sensei Morihei Ueshiba, il fondatore:
"La vera vittoria è la vittoria su se stessi"...

Intanto se vuoi approfittarne per fare gli Auguri, questa pagina è come sempre a disposizione!

Buone Natale e Buon Anno!
Ajad



martedì 9 dicembre 2014

IL MAESTRO NORO E L'AIKIDO ELEGANTE



Questa è una splendida dimostrazione di Aikido del Maestro Masamichi Noro, filmata nel luglio del 1977.
L'Aikido di Noro Sensei è senza dubbio un bellissimo esempio da conoscere, i suoi movimenti sono ampi, fluidi, potenti, sempre "belli" ed armonici, senza dubbio determinano uno stile unico.
Non è un caso se il Maestro Noro si trovò a lavorare molto spesso con artisti e danzatori.

Masamichi Noro fu uchideshi all'Hombu Dojo dal 1955. Nel 1961 fu inviato in Francia dal fondatore O-Sensei.
Nel 1979 separatosi dall'Aikikai, creò il Kinomichi - la Via del Ki - uno stile particolare che praticò ed insegnò fino alla sua scomparsa, a Parigi, nel 2013.