venerdì 27 marzo 2020

SPECIAL GUEST PER AIKIDO TORINO!


Questa sera, venerdì 27 marzo, un’ospite speciale per Aikido Torino!

Nadessja Casavecchia, danzatrice e coreografa, co-direttrice  di Evolution Dance Theater, sarà con noi, per guidarci attraverso un’ora dedicata a potenziamento muscolare e stretching.

Gli Evolution Dance Theater sono una realtà straordinaria del panorama italiano della danza e dello spettacolo più in generale, il loro approccio, emozionante ed onirico, genera una fusione innovativa di danza, arte, acrobazia, magia e illusione. 
Per chi non li conoscesse, vi lasciamo un video qui sotto.

E se volete incontrare Nadessja prima dell’evento, eccola qua ➡️ https://youtu.be/vrD6d3NHbgg


Per questo evento non è necessario vestirsi con doji e hakama, indossa piuttosto una tuta comoda e procurati, se possibile, un tappetino da yoga.

Il meeting avrà luogo sul canale Zoom di Aikido Torino e sarà offerto, come sempre, a tutti coloro che stanno prendendo parte ai nostri allenamenti on-line, da qualunque Dojo provengano!



#IoRestoACasa 
#AikidoTorinoNonSiFerma


lunedì 23 marzo 2020

AIKIDO TORINO NON SI FERMA!

Keiko On Line

E' così, in ogni problema si nasconde un'opportunità.
Inutile dire che in questo particolarissimo e surreale momento storico, che tutti stiamo vivendo, le nostre abitudini siano necessariamente trasformate, i Dojo sono serrati, incontrarsi è giustamente impossibile.
Dopo due settimane di inattività però, la voglia di praticare e di ritrovare i compagni di Dojo stava diventando davvero troppa... 
L'allenamento individuale è sempre fondamentale, ma per molti ora anche più difficile, senza un periodico confronto con i compagni e con gli insegnanti.

Così nella settimana appena trascorsa il Dojo di Aikido Torino si è trasferito online!

Momentaneamente certo e con estreme limitazioni, tuttavia se l'alternativa è restare fermi e soli, allora noi scegliamo di continuare affrontando la situazione "adattandoci", proprio come ci insegna l'Aikido.


Se allenarsi da soli per qualcuno è difficile, allora facciamolo insieme!

Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 18.30 alle 19.30 
ci alleniamo insieme per un'ora, ognuno da casa propria, ma connessi grazie agli strumenti che oggi ci offre la tecnologia.
Abbiamo provato diverse piattaforme ed alla fine abbiamo trovato una soluzione che ci permetta di vederci tutti ed anche di seguire la lezione dell'insegnante.
Puoi unirti al nostro Keiko con un Pc, un Mac, uno smartphone Android, un iPhone, o un tablet, praticamente chiunque può trovare il modo che preferisce.
La partecipazione prevede un invito ed è offerta gratuitamente a tutti i praticanti del Dojo ed a tutti gli amici che vogliano unirsi...!
Se vuoi allenarti con noi, basta che tu lo chieda...

AIKIDO TORINO NON SI FERMA.
E tu?

Keiko On Line
Keiko On Line - mercoledì 18 marzo 2020

#aikidotorinononsiferma
#aikidononsiferma

martedì 21 gennaio 2020

STAGE INVERNALE 2020

Grandi notizie dal Dojo!
Siamo finalmente pronti per l'imperdibile appuntamento invernale con il Maestro Tamburelli.

Tre giorni di pratica intensa, meditazione, studio ed esercizio, per spezzare l'inverno con il calore dell'Aikido!

Sono benvenuti tutti i praticanti di ogni grado e federazione (purché debitamente assicurati per la pratica).

Vieni a praticare con noi?
Non mancare, ti aspettiamo!

martedì 7 gennaio 2020

TORNIAMO AD ALLENARCI


Lo sappiamo, hai atteso a lungo ed è stata dura…

L’attacco di pandori e panettoni è stato durissimo.
E difenderti dal torrone e dalle tante cioccolate calde è stata una lotta impari, ce ne rendiamo conto...

Ma finalmente ci siamo!
Stiamo per ricominciare…

Questa sera, martedì 7 gennaio, ti aspettiamo per riprendere insieme!!!
Sarai con noi per inaugurare il 2020 sul tatami?

Ti aspettiamo, non mancare!

Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 7 gennaio 2020.

Da noi i principianti sono benvenuti in ogni momento dell'anno!

giovedì 19 dicembre 2019

FELICE NATALE E BUON ANNO !!!

Aikido Torino augura a tutti Buon Natale
ed un meraviglioso Anno Nuovo!

Auguri di cuore a tutti i praticanti che anche quest'anno hanno condiviso questo meraviglioso sentiero con noi!

Un grande Grazie a chi ha dato  la propria disponibilità ed il proprio tempo affinché questo nostro amatissimo Dojo potesse crescere ancora, sia sotto l'aspetto tecnico, per qualità e quantità dell'insegnamento, che sotto il profilo umano.

Crediamo di essere riusciti a fare un buon lavoro anche quest'anno ed i risultati sembrano darci ragione.
Avanti così dunque, mettendo attenzione, cuore e competenza in ogni gesto, in ogni waza.

E se vuoi approfittarne per fare gli Auguri beh, questa pagina è come sempre a tua disposizione.

Buon Natale e Buon Anno!!! 




sabato 14 dicembre 2019

BUON COMPLEANNO O-SENSEI

Il 14 dicembre 1883 a Tanabe, in Giappone, nasce Morihei Ueshiba, divenuto  poi celebre con l'appellativo di O-Sensei, Grande Maestro.
Dalla sua esperienza e dalle sue incredibili capacità, ha origine l'Aikido che noi oggi pratichiamo.
Un profondo debito di gratitudine ci lega ora e sempre a questo straordinario Maestro.
Buon Compleanno O-Sensei...

giovedì 12 dicembre 2019

UNA STORIA ZEN


Un uomo che camminava per un campo s’imbatté in una tigre. 
Si mise a correre, tallonato dalla tigre. 
Giunto ad un precipizio, si afferrò alla radice di una vite selvatica e si lasciò penzolare oltre l’orlo.
La tigre lo fiutava dall’alto.
Tremando l’uomo guardò giù, dove, in fondo all’abisso, un’altra tigre lo aspettava per divorarlo.
Soltanto la vite lo reggeva. Due topi, uno bianco e uno nero, cominciarono a rosicchiare pian piano la vite.
L’uomo scorse accanto a sé una bellissima fragola.
Afferrandosi alla vite con una mano sola, con l’altra spiccò la fragola.
Com’era dolce!

[Testo tratto da: "101 Storie Zen", a cura di Nyogen Senzaki e Paul Reps. 
Puoi trovare questo libro nella nostra Biblioteca virtuale su Anobii]

martedì 25 giugno 2019

SEMPLICE NON VUOL DIRE FACILE...


È terminato da pochi giorni uno dei più profondi ed interessanti stage, a coronamento della pratica di tutto un anno di allenamenti. 
Abbiamo avuto la fortuna ed il privilegio quest'anno, di avere ben due importanti Maestri che hanno interagito tra di loro sul nostro tatami, cercando di coinvolgerci sempre con grande passione e semplicità. 
Si, perché "semplice non vuol dire facile…” , frase ripetuta più volte dal M° Tamburelli, avere "solo" una grande passione, non basta... devi dedicarti, devi amare quello che stai facendo e devi farlo bene! 
Tra le altre cose abbiamo quindi lavorato sull’intenzione, sul far capire al tuo compagno di allenamento la vera motivazione di un attacco, piuttosto che un altro, aspetto che ho trovato fondamentale.
Uno Stage insomma, pieno di riferimenti adeguati e stimolanti per la pratica! 
E poi l’idea del Senpai che adotta un Kohai, la bellissima sessione di meditazione con cui tutto inizia il venerdì, che ti da la carica e ti rilassa mentalmente per trovare la giusta condizione, con un coinvolgimento  totale, le “non-parole” del M°Giannelli, così ricche di esempi da "copiare”, ed il tutto senza mai perdere la  concentrazione. 
Alla fine i tanto temuti esami, che poi di fatto altro non sono che il raggiungimento di uno scalino in più, un tassello di questo bellissimo puzzle fatto di colori, emozioni, percezioni e soprattutto di energia, che noi sappiamo essere inesauribile…! 
Che meravigliose persone praticano quest’Arte, perché di Arte si tratta... ricordate? Noi tutti siamo degli artisti... dal nero al colore, dal colore alla luce...


Giancarlo Taraski, per Aikido Torino

Con il M. Tamburelli ed il M. Giannelli - Torino - giugno 2019

La nuova t-shirt 2019

Spiegazioni ed introduzione alla sessione di meditazione

Meditazione nella cornice suggestiva del nuovo bellissimo Dojo

martedì 30 aprile 2019

STAGE ESTIVO CON M. TAMBURELLI

Preparati, si avvicina per il nostro Dojo lo Stage più importante dell'anno! 

Come sempre diretto dall'attentissima conduzione del Maestro Tamburelli e quest'anno impreziosito anche dalla partecipazione straordinaria del Maestro Giannelli.
Insomma, un evento davvero imperdibile!

Incomincia il conto alla rovescia...
Lo sai vero che non puoi mancare...?


N.B.: La sessione di meditazione del venerdì, sarà in altra sede. È aperta a tutti e adatta anche a chi non pratica Aikido, ma richiede necessariamente la prenotazione.


Per informazioni: 
info@aikidotorino.net

lunedì 1 aprile 2019

AIKIDO MORBIDO... O DURO?



In una vecchia intervista, rilasciata dal Maestro Saito, abbiamo trovato un interessantissimo passaggio, circa il notevole problema generato dal fraintendimento dei termini "morbido" e "duro", usati nel Budo, a proposito del modo di allenarsi.
È un problema annoso, di cui in effetti sembra davvero difficile sbarazzarsi, perchè fondamentalmente risulta spesso un'ottima scusa per giustificare mancanza di volontà e pigrizia, o all'opposto, aggressività senza controllo.
Rincuora scoprire dalle parole del M. Saito, che il problema era già tale ai tempi di O Sensei.
Traduciamo liberamente dall'inglese il passaggio, tratto dall'intervista, che abbiamo trovato su una vecchissima copia di Aikido Journal...



<< O-Sensei usava sempre dire: "Sono ciò che sono perché mi sono allenato duramente per sessant'anni. Tu cosa pensi di poter fare?" Spesso diceva questo. 
Ma ci sono molte persone che non capiscono il significato di "duro" e "morbido". 
"Duro" significa fare la tecnica con decisione, ma con un movimento morbido. 
Però la gente tende ad allenarsi muovendosi in modo non fluido. 
E quando fanno un allenamento morbido, lo fanno in un modo senza vita. 
I movimenti morbidi dovrebbero essere riempiti con il più forte "Ki". >>



Per chi lo preferisse, di seguito il testo originale...